Arriva il Carnevale estivo. Per una sera, ritorneranno le musiche, le coreografie, i colori, il coinvolgimento dei gruppi mascherati che hanno preso parte all’ultima edizione del carnevale di Sciacca. L’appuntamento, inserito nel programma generale dell’Estate Saccense, è per sabato prossimo 10 settembre 2016 in centro storico. Lo spettacolo ha per titolo “La notte di Carnevale”. […]
Operazione “carnevale sicuro” – Sequestrati oltre 7,7 milioni di giocattoli e maschere di carnevale non sicuri.In 4 capannoni di Roma est gestiti da imprenditori cinesi merci “tarocche” per un controvalore di oltre 35 milioni di euro.Stroncati canali di approvvigionamento del “falso” destinato ai mercati rionali dell’Esquilino, di San Giovanni e dell’hinterland partenopeo. “Mondo Cina”: un […]
Continue reading …Inizia domenica 1 febbraio il Carnevale di Viareggio 2015 Sono pronti i giganteschi carri allegorici in cartapesta che sfileranno sui Viali a Mare l’1, 8, 15, 22 e 28 febbraio La prima sfilata inizierà alle ore 15. Al termine lo Spettacolo pirotecnico di apertura Inizia domenica prossima, 1 febbraio, il Carnevale di Viareggio 2015. I […]
Continue reading …Fondazione Carnevale e IED lanciano il primo contest fotografico e video sul Carnevale di Viareggio Scatta e filma la magia del Carnevale di Viareggio 2015 Al via il primo contest fotografico e video organizzato dalla Fondazione Carnevale e dall’Istituto Europeo di Design Il Carnevale di Viareggio, con i suoi giganteschi carri e la moltitudine di […]
Continue reading …Aragona – (Agrigento) – Riceviamo e pubblichiamo la lettera del Sindaco di Aragona, in risposta al nostro articolo dal titolo “Aragona – Non giustiziate Pasquino – Arroganza e censura non fermano il Giornale “La Valle dei Templi” (clicca qui per leggere l’articolo e guardare il video): “Ritengo assolutamente necessario intervenire sulle varie considerazioni fatte […]
Continue reading …Non una guerra per la Costituzione. Dietro al conflitto, nel paese delle terre gialle di Pirandello, ci sono tensioni molto gravi Chi sono i “ribelli” di Aragona? Combattenti per la democrazia? La realtà è molto più complessa, tanto da indurre le istituzioni a prevenire le rivolte. Alle richieste di democrazia e rispetto delle regole, si […]
Continue reading …Benedetti ragazzi il fatto è che in questi ragazzi di oggigiorno, il senso dell’humor manca proprio. dopo aver speso circa 3.000 €, tassandosi per 150€ ciascuno e con l’aiuto di aragonesi sensibili che hanno fornito materiale ed aiuti vari, son riusciti a realizzare il carro allegorico denominato “Yes I Can”. Il Comune di Aragona, aveva […]
Continue reading …