La Germania è imbarazzata dal movimento anti-Islam Pegida. Ma Pegida è solo un esempio provocato dal populismo, dai cliché, dalle prese di posizione unilaterali, dall’eccessiva rapidità mediatica che butta su Internet le notizie senza verificarle per poi correggerle dopo, dai preconcetti, dai commenti dei tuttologi a tavolino, dai copia-incollatori di veline, dai politici speculatori di […]
Le Guardie della Regina sono state messe in guardia contro rapimenti ed assassinii e sono in stato di massima allerta. In una relazione l’Intelligence ha comunicato di aver intercettato una chat su Internet che viene presa seriamente. “L’Isis è consapevole di quanto sarebbe difficile attaccare direttamente un membro della famiglia reale ma una Guardia della […]
Continue reading …Come avevamo già annunciato questa mattina, lo Stato Islamico ha messo in rete il quarto video-appello del giornalista britannico John Cantlie. Prima di andare ai contenuti del video, ritengo importante fare alcune premesse. Vi abbiamo promesso che vi avremmo tenuti informati su quello che sta accadendo in Iraq, Siria, Libia, Yemen e altre nazioni ed è […]
Continue reading ……o “quando le armi di distruzione di massa furono un pretesto”. Nulla è più azzeccato della copertina del Time con la foto del perplesso Obama: “The unhappy Warrior”. Guerriero infelice e Nobel per la Pace che deve prendere una decisione politicamente corretta o scorretta secondo i punti di vista. “Vado o non vado?”, questo è […]
Continue reading …L’Algeria l’aveva detto. Benché il Presidente francese Hollande abbia avuto dalla sua parte la quasi unanimità di politici e media anche internazionali, la presa d’ostaggi nella sede della BP era stata quasi predetta. Bastava seguire i media algerini che avevano ipotizzato che l’intervento francese in Mali avrebbe potuto produrre un’esacerbazione del jihadismo. Del resto è […]
Continue reading …Quante volte ci chiediamo se in Iraq o Afganistan ci siamo per riportare veramente la pace? Senza entrare nel merito del conflitto, basta guardare le immagini, per rendersi conto di come si stia combattendo una guerra nella quale siamo anche noi protagonisti. Il filmato è stato messo in rete il 18 giugno 2010.
Continue reading …