É il risultato del maxi servizio svolto questo fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Rimini, finalizzato al contrasto dei reati predatori, spaccio di sostanze stupefacenti e fenomeni di micro criminalità, che ha visto impiegati circa 40 militari, di cui 6 in abito civile e 16 pattuglie.
Durante il servizio sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rimini 9 persone responsabili, a vario titolo, dei reati di spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti, furto aggravato, ricettazione e inosservanza del decreto di espulsione dal territorio nazionale, ordinanza emessa dall’ A.G. Inoltre, quattro persone sono state segnalate per uso di stupefacenti all’Autorità amministrativa. In particolare, un extracomunitario di origine marocchina, 21enne, senza fissa dimora, nullafacente, pregiudicato, è stato sorpreso dai Carabinieri durante un servizio di appostamento antidroga, sul lungomare Tintori, mentre cedeva una dose di hashish a un turista che, contestualmente, è stato segnalato come consumatore di stupefacenti alla competente autorità amministrativa; un altro extracomunitario di origine marocchina, senza fissa dimora, nullafacente, pregiudicato, unitamente ad un italiano, originario della provincia di Milano, sono stati sorpresi, sul lungomare Spadazzi, in possesso rispettivamente di tre dosi di hashish e 6 dosi di marijuana. Ancora,due fratelli, pregiudicati, di anni 32 e 33, originari della provincia di Lecce, senza fissa dimora, sono stati individuati dai militari quali responsabili del furto di un marsupio, contenente documenti e denaro contante asportati nel piazzale Fellini ai danni di un autotrasportatore di Roma; altri due extracomunitari di origine marocchina, di anni 31 e 33, entrambi pregiudicati e senza fissa dimora, sono stati denunciati per ricettazione, poiché, attraverso relativo sistema di localizzazione, venivano trovati in possesso di due telefoni cellulari asportati durante medesima notte in spiaggia ai danni di una giovane turista di Brescia. I due nuovissimi smartphone, del valore di 1.500,00 euro, sono stati recuperati e restituiti alla vittima. Sempre durante un controllo, è stato denunciato un 24enne peruviano, transessuale, pregiudicato, per inosservanza del decreto di espulsione dal territorio nazionale emesso dalla Prefettura di Milano. Infine, un extracomunitario 31enne, di origine egiziana, senza fissa dimora, celibe, pregiudicato, è stato denunciato per inosservanza del divieto di dimora emesso da Tribunale Rimini a seguito del suo arresto per droga.
Nel corso dei servizi antidroga svolti dai militari in abito civile, nei pressi di locali da ballo e nei pub, sono stati segnalati (ex art. 75 d.p.r. 309/90) alla competente Prefettura per uso di stupefacenti, quattro giovani di cui tre turisti ed un riminese, sorpresi con una quantità di stupefacenti del quale hanno giustificato il possesso per uso personale. Complessivamente i militari hanno sequestrato oltre 10 grammi di hashish e 3 di marijuana.