Nel fitto programma di eventi a sostegno della proposta di legge sull’istituzione di una rete di psicologi gratuiti in tutti gli spazi pubblici ci sarà anche la presenza di Francesco Maesano, giornalista del tg1 e coordinatore nazionale della campagna oltre a iniziative aperte alla cittadinanza
La campagna “Diritto a Stare Bene” arriva a Palermo. Sabato 26 novembre e per tutta la giornata sono previsti in città vari eventi di presentazione e supporto alla proposta di legge che in pochi mesi ha superato le 60mila firme e che a dicembre verrà portata in Parlamento. “Si tratta di un’iniziativa popolare, nata dai reali bisogni delle persone – commenta Francesco Maesano, giornalista del tg1 e coordinatore nazionale della campagna – Purtroppo i dati definitivi del bonus psicologo appena usciti e resi noti da Pubblica, l’associazione che coordina la campagna, dimostrano ancora una volta che a fronte delle tantissime richieste – oltre 360mila di cui soltanto 6.300 accolte – si investe troppo poco nella salute mentale. Per questo è fondamentale continuare a sostenerci per migliorare non solo il benessere psicologico, ma favorire la crescita collettiva anche sul piano economico”.
La giornata si aprirà alle ore 9 all’Università di Palermo (piazza Marina, 61) dove i volontari della campagna distribuiranno il materiale e continueranno con la raccolta firme. Alle ore 12 nella VII Circocrizione (via Eleonora Duse, 31) assieme al presidente Giuseppe Fiore, Maesano presenterà e racconterà dell’iniziativa ai cittadini. Infine dalle ore 18 alle ore 20 ci sarà un confronto al Cre.Zi.Plus ai Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili, 4) con la partecipazione delle associazioni del territorio, i rappresentanti del Disability Pride e di Arcigay e i volontari di Diritto a Stare Bene Palermo.
