ROMA, 21 NOV. – “Il nuovo altolà della Corte dei Conti alla delibera Cipess relativa al ponte sullo Stretto impone a tutti una seria riflessione, in particolar modo nel governo Meloni”. E’ quanto afferma la senatrice Barbara Floridia (M5s), presidente della comm. di Vigilanza Rai. “Al netto del colabrodo procedurale del ministro Salvini di questi due anni e mezzo, costellati da errori palesi, approssimazione e propaganda governativa incessante, crediamo sia giunto il momento di prendere in considerazione opzioni alternative. A cominciare da quella del potenziamento dell’attraversamento dinamico, meno dispendiosa e praticabile in tempi assai più certi. Ne parleremo domani a Messina insieme ai consulenti tecnici Daniele Leonardi e Bogdan Fratini, che numeri alla mano ci spiegheranno perché esistono soluzioni più virtuose ed efficaci rispetto al “cantiere elettorale” che vuole avviare questo governo. Un appuntamento che anticipa il grande “Corte Nazionale No Ponte” in programma nel pomeriggio di sabato 29 novembre sempre a Messina con partenza in piazza Castronovo e chiusura in piazza Duomo”.
L’appuntamento per il convegno di domani è all’ex Chiesa di Santa Maria degli Alemanni a Messina: oltre alla senatrice Floridia e ai due sopracitati consulenti, interverranno i due deputati M5s all’Ars Nuccio Di Paola e Antonio De Luca, la sindaca di Villa San Giovanni Giuseppina Caminiti e l’ex parlamentare M5s Paolo Ficara.