Gela (CL) 2 ottobre 2025 – “Oggi celebriamo l’apertura di un luogo che crea opportunità. Dove idee e progetti prendono vita attraverso la formazione con attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Tutti temi utili alla rinascita del nostro territorio e alla creazione di sbocchi professionali per i nostri giovani. Un progetto ambizioso che iniziai a forgiare personalmente nel 2015 e che oggi diviene realtà grazie all’impegno del sindaco Terenziano Di Stefano ed alla sua giunta”.
Lo ha detto il vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Nuccio Di Paola, presente al taglio del nastro del Macchitella Lab, che ha ufficialmente aperto i battenti questa mattina nella città del Golfo alla presenza di tanti cittadini, dell’Amministrazione Comunale, del Prefetto, dei vertici di Sicindustria, Eni Corporate e Unikore.
“Oggi scriviamo una pagina nuova per il futuro di Gela e per i nostri giovani che grazie a questa struttura conservano il diritto a rimanere nel loro territorio. Il Macchitella Lab era un punto importante del programma di governo cittadino del sindaco Di Stefano che ha mantenuto e di cui siamo fieri” – ha concluso Di Paola.