Pantheon di San Domenico – 2 novembre 2025 ore 19.00
L’Associazione Teatro Nuovo di Palermo, su invito del Sen. Carmine Mancuso, Presidente della “Associazione per onorare la memoria dei caduti nella lotta contro la mafia”, per ricordare tutte le vittime innocenti di mafia promuove una “Via Crucis in memoria delle vittime di mafia”.
Essa prevede la lettura di alcuni brani tratti dal Vangelo e delle meditazioni elaborate dai familiari delle vittime di mafia.
Organizzare o partecipare a una Via Crucis in memoria delle vittime di mafia è un gesto profondamente simbolico, che unisce la spiritualità cristiana alla memoria civile. La Via Crucis, infatti, rappresenta la sofferenza e il sacrificio, e accostarla al ricordo delle vittime innocenti di mafia significa dare un senso profondo alla giustizia, al dolore e alla speranza.
Il loro grido di giustizia è salito fino a Dio, e non sarà mai spento!
La rappresentazione, oltre a ricordare tutti i caduti nella lotta contro la mafia, intende evidenziare le sofferenze dei familiari, la cui vita è stata letteralmente stravolta dai tristi avvenimenti che hanno causato la morte dei loro cari.
L’incontro si svolgerà il giorno 2 novembre 2025 alle ore 19,00, presso il Pantheon di San Domenico dove sono sepolti gli Uomini Illustri di Sicilia, tra i quali Giovanni Falcone.
In tale occasione l’Associazione Teatro Nuovo e l’Associazione per onorare la memoria dei caduti nella lotta contro la mafia, consegneranno, ad alcune personalità che operano a Palermo, la targa “Pantheon 2025”, che vuole essere un riconoscimento alla loro azione continua ed encomiabile, per la difesa dei diritti e la promozione della cultura della legalità.
Sen. Carmine Mancuso – Presidente Associazione Per Onorare La Memoria Dei Caduti Nella Lotta Contro La Mafia
Silvana Di Salvo – Presidente Teatro Nuovo Palermo