«Il governo Schifani ha approvato l’appendice al Piano assunzionale 2025 della Servizi Ausiliari Sicilia (SAS), che prevede l’ingresso di altri lavoratori provenienti dal bacino ASU. Il tema è stato affrontato nella riunione di Giunta di questa mattina» – dichiara l’onorevole Alessandro De Leo, deputato all’Ars di Forza Italia.
«Si tratta di una notizia importante, che dà seguito alle sollecitazioni arrivate in questi mesi e che rappresenta un passo concreto verso la piena stabilizzazione di centinaia di lavoratrici e lavoratori che da oltre ventisei anni operano nei siti culturali della nostra Isola. Dare finalmente stabilità a queste persone significa restituire dignità, certezza e rispetto a chi ha contribuito con dedizione alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale siciliano».
«Con l’approvazione dell’appendice al Piano assunzionale, la SAS può adesso procedere alla pubblicazione degli avvisi necessari per arrivare alla conclusione dell’iter e all’assunzione di tutti i lavoratori interessati. Il governo regionale ha fatto tutto ciò che doveva fare, creando le condizioni per chiudere positivamente un percorso atteso da anni».
«Desidero ringraziare in modo particolare l’Assessore Regionale all’Economia Dagnino per l’impegno e la determinazione con cui ha seguito questa vicenda. Grazie al suo lavoro e alla collaborazione tra gli assessorati competenti, si è potuti arrivare al risultato finale» – aggiunge De Leo.
«Dopo aver chiesto la convocazione urgente della Commissione Cultura, Formazione e Lavoro dell’ARS per accelerare il percorso di stabilizzazione, continuerò a seguire da vicino questa vicenda, affinché entro la fine dell’anno si possa mettere la parola fine a una lunga stagione di precariato» – conclude De Leo.