PALERMO – “Quando si gestiscono soldi pubblici la trasparenza non è un optional. I cittadini devono poter sapere a chi vengono erogati i contributi gestiti dal Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana. Da sei mesi, invece, il sito dell’ARS non ne pubblica gli aggiornamenti. La domanda sorge spontanea: perché non ne sono stati più erogati o perché dopo le inchieste finite sui giornali forse era più opportuno non renderli pubblici?”.
Lo dichiara la deputata del Movimento 5 Stelle all’ARS Lidia Adorno, che ha presentato una richiesta di accesso agli atti per fare luce sulla mancata pubblicazione dei dati relativi ai contributi concessi dalla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.
“Il regolamento approvato nel 2024 – spiega Adorno – impone aggiornamenti almeno bimestrali. Eppure, dall’ultimo elenco disponibile risale l’ultimo contributo versato risale al 9 luglio 2025. È doveroso capire se nel frattempo siano stati erogati altri fondi e, soprattutto, perché non ne sia stata data pubblica comunicazione. Non si può parlare di legalità e correttezza istituzionale se non si rispetta neppure il principio base della trasparenza”.
“Non accetteremo zone d’ombra su come vengono spesi i soldi dei siciliani – aggiunge la deputata catanese del Movimento Cinque Stelle all’Assemblea Regionale Siciliana –. L’ARS deve essere una casa di vetro, non un palazzo chiuso. Chiediamo che il Presidente dell’ARS che vengano pubblicati subito tutti i dati aggiornati e che si torni a garantire la massima chiarezza e trasparenza nella gestione di ogni singolo euro”.