ROMA – L’Italia si affida a Paolo Sorrentino per conquistare la statuetta al Miglior film straniero nella serata degli Oscar, in programma a Los Angeles domenica 27 marzo. Per gli analisti il premio al regista napoletano – che vinse nel 2014 con “La grande bellezza” e quest’anno ci riprova con “È stata la mano di Dio” – è un’impresa che vale tra quota 26,00 su Planetwin365 a quota 35,00 su Olybet.it. Sul tabellone 888sport.it è strafavorito a 1,03 “Drive my car” del giapponese Ryusuke Hamaguchi, con “Flee” del danese Jonas Poher Rasmussen a 9. Si sale a 10 per “La peggiore persona del mondo” del norvegese Joaquim Trier, ultimo a 34 “Lunana, a yak in the classroom” del butanese Pawo Choyning Dorji.
Tre le nomination “tricolore” di questi Oscar, nella categoria Miglior film d’animazione c’è “Luca” di Enrico Casarosa, chiamato a sfidare l’agguerrita concorrenza di “Encanto”, già premiato con il Golden Globe e il Bafta. L’Oscar alla pellicola della Disney vola basso a 1,12, con “Luca” lontano a 18.
Missione quasi impossibile anche per un altro italiano in nomination, Massimo Cantini Parrini, candidato all’Oscar per i costumi del film “Cyrano”: il premio si gioca a 31 alle spalle della costumista di “Crudelia” Jenny Beavan, favorita a 1,20, e dei costume designer di “Dune”, Jacqueline West e Bob Morgan, a 4,25.