29 Aprile 2025
Home Enzo Maiorana a Musumeci: ma non le hanno insegnato a chiedere scusa quando offende?

3 thoughts on “Enzo Maiorana a Musumeci: ma non le hanno insegnato a chiedere scusa quando offende?

  1. Parlando direttamente e dando del “lei” , non si dice ” lo aiuto” ma si dice “la aiuto”. L’identità siciliana non implica di non conoscere la lingua italiana.

  2. Sig. Maiorana ,ho ammirato l’eleganza nella reprimenda al Presidente sopratutto dove, con un impercettibile tocco di classe ,la differnzia dall’ “aiuto” all’.uomo, che di aiuto è bisognoso, Lo è sempre stato ed è proprio grazie a questo bisogno che è nata la società.È legittimo quindi sollevare qualche dubbio che il diritto alla Dignità sia nato assieme all’ essere umano .Piuttosto ,come la storia e la cronaca insegnano ,è una lenta conquista sociale e come tale si può anche perdere .Siccome essa dignità, non può vivere da sola ma si accompagna con l’ identità, in Sicilia penso si avvolga con un velo di un non so che di enigmatico, quasi a giustificare chi senza remore si chiede “ma che sarà mai ? Oggi 23 Maggio ,giornata del Ricordo delle Vittime ,la Rai delle cronache ne fa lezioni di Storia .Dal primo, Boris Giuliano , che ebbe il coraggio di dare la sveglia ad un mondo ricco di identita ma carente in dignità, passando per il primo troppo ricco di dignità ma con l’ identità di povera famiglia contadina ,che ebbe il caraggio di aprire il vaso di pandora e chiamare gli uomini con nome e cognome . Ecco lui ,Pio La Torre l’ identità la ha conquistata ,per Se e per tutti Noi. Il Sig,Presidente potrebbe cogliere l’occasione ,lo aiuto anch’ io ,Raiplay Radiostoria.!

Lascia un commento