Investimenti nel mezzogiorno d’Italia: opportunità di sviluppo
PALERMO, VILLA MALFITANO
28 NOVEMBRE 2019 – ORE 9.30
Il prossimo 28 novembre a Palermo si discuterà di investimenti nel mezzogiorno d’Italia. Un tavolo di discussione che metterà a confronto le istituzioni con il mondo produttivo e con gli investitori che hanno scelto la Sicilia per fare impresa. Servono investimenti pubblici e privati ma, soprattutto, è necessaria una nuova politica economica del Paese.
Investimenti nel mezzogiorno d’Italia: opportunità di sviluppo è il titolo dell’evento promosso da Deloitte e patrocinato da Svimez e Irfis che si terrà a Villa Malfitano a Palermo, il prossimo 28 novembre.
Sarà Pierluigi Brienza, (Deloitte) ad aprire la discussione, seguito dalla riflessione di Luca Bianchi (Svimez) sulle prospettive economiche e sulle opportunità di investimento per il Sud Italia, e dall’intervento di Giacomo Gargano (Irfis) sugli strumenti e fondi finanziari innovativi.
La tavola rotonda, incentrata sul cambiamento del Mezzogiorno, è focalizzata sulle testimonianze imprenditoriali, sul “New Deal” della Regione Siciliana e sugli investimenti internazionali nel Sud. Sarà Sergio Rizzo, giornalista e saggista, vicedirettore del quotidiano La Repubblica a moderare la discussione con i manager e rappresentanti di Open Fiber, Rfi, Almaviva.
I lavori saranno conclusi dal Presidente della Regione Siciliana, onorevole Nello Musumeci.