Da Lentini ad Avola per affrontare con gli studenti il tema della Lotta alla Mafia attraverso la testimonianza di Luigi Leonardi
#StudyHardPartyHard
#UnaScuolaMiglioreConEPerGliSt
Siracusa, 6 maggio 2019 – Gli studenti chiamano e ScuolaZoo, la community di 3,7 milioni di studenti Italiani, risponde! Il tour di assemblee d’Istituto ScuolaZoo riparte e approda in provincia di Siracusa:
· oggi presso il Liceo Vittorni- Gorgia di Lentini, 950 studenti, coordinati dal Rappresentate d’Istituto ScuolaZoo Davide Battitato;
· giovedì 9 maggio presso l’ IIS E. Majorana Sez Mattei di Avola, 700 studenti , coordinati dalla Rappresentate d’Istituto ScuolaZoo Martina Caldarella.
COS’È SCUOLAZOO?
ScuolaZoo è il compagno di banco e rappresentante d’istituto degli studenti italiani, condividendo con loro le tappe fondamentali della vita di ogni studente delle superiori, dal primo giorno di scuola fino alla Maturità. Uno solo lo scopo più alto: creare una scuola migliore dal basso, con e per gli studenti, ma sempre in collaborazione con genitori e insegnanti. Da qui nasce il progetto R.I.S –Rappresentanti d’Istituto ScuolaZoo, che si rivolge a tutti quegli studenti che manifestano un’indole da leader e desiderano svilupparla.
COSA FANNO I R.I.S. – Rappresentanti d’Istituto ScuolaZoo
ScuolaZoo li affianca e supporta durante la loro candidatura e poi a seguito della loro elezione a rappresentanti, perché diventino i portavoce delle esigenze della comunità studentesca della propria scuola, proteggendone gli interessi e avanzando proposte per il bene comune, con l’obiettivo di migliorare il servizio e l’ambiente scolastico. Il tutto con il tono informale e disinvolto tipico degli studenti delle superiori. Quest’anno i R.I.S. sono 218 e provengono da ogni parte d’Italia.
LE ASSEMBLEE D’ISTITUTO SCUOLAZOO
Le assemblee ScuolaZoo non sono solo un’occasione per condividere progetti scolastici e abbattere la tradizionale barriera che rende difficile il dialogo fra professori e studenti, ma mirano ad avvicinare i ragazzi a temi di responsabilità sociale. L’intervento di formatori esperti è volto a sensibilizzare, formare e responsabilizzare gli studenti per seminare il valore del rispetto e coltivare con loro l’idea di un futuro dove vita reale e digitale si incontrano per costruire relazioni autentiche e di crescita. Gli speaker sono testimoni, educatori professionali e psicologi.
I TEMI E GLI OSPITI DI SCUOLAZOO A LENTINI E AVOLA :
Il tema delle assemblee è la Lotta alle Mafie, affrontato con Luigi Leonardi, vittima della Mafia. Napoletano, a causa del racket ha perso le sue due fabbriche di impianti di illuminazione e i relativi negozi. È accaduto nonostante si fosse ribellato al “sistema” che cercava di stritolarlo, ha presentato 18 denunce nell’arco di 12 anni. Denunce che hanno portato a due processi, conclusi con condanne per 63 persone e periodi di reclusione che vanno dai 5 ai 17 anni.
Gli studenti ascoltano e fanno proprie queste esperienze, che sono espressione di forza di volontà, di costanza e di coraggio: uno stimolo per diventare migliori, per darsi da fare. L’assemblea è stata possibile grazie all’accettazione dei temi e al supporto di tutto l’Istituto e del suo corpo docenti.
About ScuolaZoo
ScuolaZoo è il media brand degli studenti italiani con 3 milioni di utenti al mese. Nata nel 2007 da un’idea di Paolo De Nadai e Francesco Nazari Fusetti per contrastare gli episodi di mala istruzione, ScuolaZoo è oggi una testata giornalistica che informa gli studenti con il loro linguaggio e senza filtri. ScuolaZoo è anche il terzo diario scolastico più venduto d’Italia e il primo network nazionale di Rappresentanti d’Istituto che collabora per una scuola migliore con e per gli studenti. ScuolaZoo è una società di OneDay Group, che mette le nuove Generazioni al centro.