 “E’ stata totalmente inopportuna la presenza di Juncker all’incontro perché non si può chiedere un’ Europa unita quando, dopo aver contestato la scelta del nostro Paese,  si va a cena con Merkel e Macron e si parla di Cina.” Questa è la decisa critica a Junker del Ministro del Sud Barbara Lezzi a Focus Economia di Sebastiano Barisoni su Radio 24. “Il presidente Juncker non doveva assolutamente agevolare questo dialogo con la Cina quando si è opposto al nostro. Decisamente tutto molto inappropriato  – rimarca la ministra pentastellata a Radio 24- soprattutto dopo le critiche che ci sono state rivolte. Anche il nostro paese ha diritto ad esportare le proprie merci, ad aprirsi a nuovi investimenti nei suoi porti, dal Nord al Sud. Ed è ora di finirla perché anche il nostro paese ha il sacrosanto diritto e dovere di far crescere le proprie imprese”
“E’ stata totalmente inopportuna la presenza di Juncker all’incontro perché non si può chiedere un’ Europa unita quando, dopo aver contestato la scelta del nostro Paese,  si va a cena con Merkel e Macron e si parla di Cina.” Questa è la decisa critica a Junker del Ministro del Sud Barbara Lezzi a Focus Economia di Sebastiano Barisoni su Radio 24. “Il presidente Juncker non doveva assolutamente agevolare questo dialogo con la Cina quando si è opposto al nostro. Decisamente tutto molto inappropriato  – rimarca la ministra pentastellata a Radio 24- soprattutto dopo le critiche che ci sono state rivolte. Anche il nostro paese ha diritto ad esportare le proprie merci, ad aprirsi a nuovi investimenti nei suoi porti, dal Nord al Sud. Ed è ora di finirla perché anche il nostro paese ha il sacrosanto diritto e dovere di far crescere le proprie imprese”

 
         
         
         
         
        