E recuperare la responsabilità della parola come ponte tra le persone

Dopo la presentazione anche a Trapani del “Manifesto per la comunicazione non ostile” firmato a Trieste nel febbraio scorso, si è svolto nella prima decade di dicembre presso l’auditorium “Santa Chiara” del Seminario Vescovile, l’incontro sul tema “Il web siamo noi”, con il giornalista e scrittore Bruno Mastroianni, autore de “La disputa felice. Dissentire senza litigare sui social network” (Franco Cesati, 2017).
L’intervento di Bruno Mastroianni, è stato molto interessante ed è riuscito a catturare l’attenzione della platea, composta da giornalisti, comunicatori e animatori della comunità diocesana. Mastroianni, giornalista e filosofo, è docente di Comunicazione presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma, tutor di Comunicazione politica e globalizzazione presso la Facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno, gestisce gli account social della trasmissione di Rai3 La Grande Storia e collabora anche con la Multipiattaforma di Rai1 per cui gestisce i social di diverse trasmissioni televisive di informazione e di cultura. E’ direttore dei progetti italiani dell’Associazione Iscom, ente che promuove attività di comunicazione e formazione per organizzazioni no-profit. Ha fondato il blog di informazione Documentazione.info che si occupa di questioni controverse nel dibattito pubblico. Tra le sue pubblicazioni: La relazione con i media. L’ufficio stampa delle istituzioni senza scopo di lucro (Edizioni Aracne, 2012), scritto con Marco Carroggio e Francesco Gagliardi.
L’incontro promosso dalla Diocesi di Trapani in collaborazione con l’UCSI Sicilia, aperto a tutti i giornalisti è stato validato, come momento formativo è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti, in sintesi è stata l’apertura di un percorso di riflessione e condivisione sui social, dedicato ai giornalisti, comunicatori e anche ai tanti animatori della comunità ecclesiale.