Il Verdura Resort accende la settimana di Ferragosto inaugurando il primo Verdura Summer Music Festival. Dal 16 al 18 agosto, grandi artisti del panorama musicale italiano e internazionale si alternano sul palco dell’anfiteatro all’aperto del resort per tre incredibili concerti sotto le stelle del pianista italiano Roberto Cacciapaglia, la nuova stella del blues inglese Myles Sanko e lo strepitoso Nick the Nightfly Jazz Quintet.
Gli ospiti del Verdura possono accedere gratuitamente al concerto e, su prenotazione, riservare un salottino privato in prima fila che include una bottiglia di Champagne, dry snack durante il concerto e l’accesso all’ AfterConcert Buffet dove incontrare con gli artisti al termine dell’esibizione (€200 fino a 4 persone).
Chi non soggiorna al resort ha la possibilità di assistere agli spettacoli prenotando un posto riservato nella serata di preferenza che include la partecipazione all’After-Concert Buffet con l’artista (€120 a persona con una consumazione inclusa). Durante le serate, inoltre, il Kids Club Verdùland rimarrà aperto per dare la possibilità ai genitori appassionati di musica – residenti in hotel e non – di godersi gli spettacoli in tranquillità con la sicurezza di lasciare i propri bambini a divertirsi insieme al team di animatori del resort. Martedì16 agosto, Contemporary Piano con Roberto Cacciapaglia.
Il primo appuntamento del Verdura Music Summer Festival vola sulle coinvolgenti note del pianoforte a coda di Roberto Cacciapaglia. Compositore e pianista protagonista della scena musicale internazionale più innovativa grazie a una musica che integra tradizione classica e sperimentazione elettronica, Cacciapaglia ha fondato la Educational Music Academy e collaborato con importanti nomi della musica italiana tra cui Franco Battiato e Gianna Nannini. Tra i suoi lavori più noti vi sono “Three of Life”, che contiene la musica composta per il night show dell’Albero della Vita di EXPO 2015 e “Alphabet”, che presentato in concerto al Plazzo Reale di Milano è rimasto al primo posto della classifica di musica classica di iTunes per diverse settimane.
Mercoledì17 agosto, Soul, Funky e Jazz con Myles Sanko La seconda serata del Verdura Summer Festival vede protagonista l’artista internazionale che, accompagnato dal vivo dalla sua band, promette di regalare un concerto live esplosivo ed intenso. Definito “the lovechild of soul music” da Time Out Magazine, Myles Sanko è la nuovissima stella del soul britannico, che si è imposta all’attenzione internazionale fin dal suo primo album. Ispirato dal sound di giganti come Bill Withers e Otis Redding, Myles è una delle voci più interessanti della scena funk & soul contemporanea ed ha infuocato le radio di mezzo mondo.
Giovedì 18 agosto, Jazz con Nick the Nightfly Quintet Durante la serata di chiusura, l’anfiteatro del Verdura promette emozioni con la voce jazz più famosa d’Italia: Nick The Nightfly. Dopo i DJ Set dello scorso luglio, l’artista torna al resort accompagnato dal suo quartetto jazz, per un concerto di grande impatto emotivo fra sonorità Nu-soul e pop, contemporary jazz e new age. Conduttore da oltre 20 anni di Monte Carlo Nights – il primo programma radiofonico di nuove musiche e tendenze – e direttore artistico del famoso Blue Note di Milano, Nick vanta una serie di collaborazioni con i più importanti artisti Jazz Italiani. Ad accompagnarlo una formazione d’eccezione composta da Amedeo Ariano alla batteria, Francesco Puglisi al contrabbasso, Claudio Colasazza al pianoforte e Jerry Popolo alsax.