“Il mio mandato è scaduto, non sono queste delle dimissioni, ma una discreta sollecitazione ai Sindaci del consorzio a predisporre tutti gli atti necessari all’insediamento di un nuovo Presidente.”
E’ questa la sintesi di una appassionata e documentata lettera inviata dall’ On. Mariagrazia Brandara, Presidente del Consorzio per la Legalità e lo sviluppo, ai Sindaci aderenti all’organismo.
“Dal 2009, anno in cui sono stata eletta – afferma l’ On. Brandara – ho continuato, sotto il profilo gestionale, ciò che, sotto quello dell’indirizzo, avevamo, insieme ai colleghi Sindaci del tempo, individuato e definito: il percorso affinché i beni confiscati alla mafia fossero restituiti al loro riutilizzo sociale, Robadao a Naro è uno di questi. Tante le iniziative e tantissimi i risultati – continua – credo sia arrivato il tempo che restituisca il testimone di un impegno a voi Sindaci, affinché individuiate chi possa proseguire nella gestione dei beni da voi affidati e nella mission di divulgazione della cultura della legalità che, oggi, qualcuno vorrebbe giudicare demodé.”
Nella nota il Presidente Brandara ringrazia i Prefetti che hanno, in questi anni, voluto e sostenuto il Consorzio: Pezzuto, Saladino, Postiglione, Ferrandino, fino all’attuale Diomede, il Vice Prefetto Giovanna Termini, Andrea Messina e la D.ssa Battaglia, componenti del CDA, ma anche Associazioni, Cooperative, Scuole e Forze dell’ordine che , unitamente al Consorzio per la Legalità e lo Sviluppo hanno condotto e sostenuto gli interventi mirati a realizzare iniziative di promozione e divulgazione di quei principi sani, che devono segnare il percorso di uno stato di diritto.
L’On Brandara, conclude la lettera affermando “ Grazie ai Sindaci che ho avuto accanto, ai nuovi eletti l’augurio di buon lavoro e al nuovo Presidente buona continuità.”