FESTIVAL FLORIO
V Edizione
Direzione artistica Giuseppe Scorzelli
Dal 17 al 26 giugno 2016 – Isola di Favignana (TP)
Lunedì 20 giugno 2016 – Ore 19
Concerto/aperitivo
SAX SOLUM QUARTET
Caffè La Bettola
Via Nicotera, 47- Favignana
Prenotazione ai numeri: 0923 921988 – 348 9283214
Ogni anno il Festival ospita un Ensemble che interviene in diversi spettacoli del Festival, nominato Ensemble residente che, oltre ad accompagnare i reading con gli attori, ha un proprio appuntamento per farsi conoscere al pubblico.
Quest’anno a Favignana si esibirà una giovane compagine trapanese, il Sax Solum Quartet: quattro giovani artisti, Giorgia Grutta (Sax Soprano), Vito La Paglia (Sax Contralto), Agostino Piacentino (Sax Tenore) e Tommaso Miranda (Sax Baritono), tutti diplomati con il massimo dei voti; al loro attivo già numerosi concerti in Italia ed Europa.
Nel pomeriggio del 20 giugno l’ensemble interpreterà live un repertorio che spazia dal classico al jazz, dal blues alle musiche da film.
**********
Lunedì 20 giugno 2016 – Ore 21,30
DUO MONICA LEONE-MICHELE CAMPANELLA
Chiesa Madrice – Favignana
Il duo pianistico formato da Monica Leone e Michele Campanella non ha una data di nascita ufficiale, ma è il naturale sviluppo della consuetudine a suonare insieme tra insegnante e studente prima, tra partners nella musica e nella vita poi. E’ frutto di una mentalità e di un approccio al pianoforte condivisi dalle origini, essendo entrambi cresciuti, in diversi momenti, nella scuola di Vincenzo Vitale.
Il repertorio in continua espansione comprende musiche a quattro mani e a due pianoforti e spazia da Bach a Bartok. Da sottolineare il grande progetto in via di realizzazione dell’integrale della musica di Schubert a quattro mani in CD. Le presenze da ricordare sono numerose e significative. Dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma all’Opera House di Sydney, dal Coliseum di Buenos Aires a Pechino, Shanghai e Canton, dalla Settimana Musicale Senese alla Sagra Umbra a Perugia, dal Teatro San Carlo di Napoli all’Orchestra della Toscana a Firenze, all’Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, all’Orchestra dei Pomeriggi Musicali a Milano,all’Istituzione Universitaria dei Concerti a Roma, al Teatro Massimo di Palermo, al Rossini Opera Festival, ad Auckland in Nuova Zelanda, a Melbourne e Brisbane in Australia.
Nell’attività del 2015 spicca l’invito al Maggio Musicale Fiorentino per un programma a due pianoforti con musiche di Busoni, Poulenc e Rachmaninov. Nel 2016 tra gli impegni di maggior rilievo il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, i Solisti Aquilani a L’Aquila, l’Orchestra Sinfonica Siciliana e il Festival Florio di Favignana.
Monica Leone e Michele Campanella insegnano all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli nell’ambito dei corsi organizzati dal Centro di Studi Pianistici “Vincenzo Vitale”.
Programma
F.Schubert: Fantasia in fa minore op.103
S.Rachmaninov: 6 Pezzi op.11
Un evento realizzato col patrocinio di
Media partner:
Videotrailer del festival:
https://www.youtube.com/watch?v=HjXTDGNqLec