Esprimo grande soddisfazione per l’elezione di Gianroberto Costa alla presidenza di Enasarco, avvenuta ieri 14 giugno da parte del CdA della Fondazione. Ulteriore motivo di soddisfazione è il fatto che l’elezione di Costa, così come dei due vice presidenti Giovanni Maggi e Costante Persiani, sia avvenuta all’unanimità; segnale importante di compattezza nella fondazione attorno a nomi di grande e riconosciuta levatura. Gianroberto Costa, nei mesi scorsi, ha saputo aggregare intorno alla coalizione“Insieme per Enasarco”, un progetto che costituisce un esempio virtuoso di collaborazione fra corpi sociali intermedi e tra agenti e case mandanti ed è l’uomo giusto per rilanciare l’attività di Enasarco e garantirne un futuro di sviluppo e crescita. Il programma di “Insieme per Enasarco” ha fatto perno sul mantenimento dell’autonomia dall’Inps, su un’attività da sviluppare sul territorio all’insegna della trasparenza e dell’efficienza gestionale e finanziaria, sulla centralità dei ruoli di agenti e imprese mandanti, sul miglioramento del modello di welfare e di assistenza sanitaria e su un piano di investimenti che favorirà l’economia reale. Con l’elezione di Gianroberto Costa alla presidenza ci sono le condizioni ideali perché questo progetto di lungo respiro trovi attuazione. Al presidente, da parte mia e di Univendita, i migliori auguri di buon lavoro.
Ciro Sinatra è stato eletto nella lista “Imprese per Enasarco” in rappresentanza di Univendita. Nato nel 1961, è il presidente di Univendita, l’associazione di categoria che riunisce le più importanti aziende operanti nel settore della vendita diretta a domicilio. Le imprese associate a Univendita contano circa 150mila collaboratori in tutta Italia e hanno realizzato nel 2015 un fatturato complessivo di 1 miliardo e 602 milioni di euro. La vendita diretta in Italia, come riferito da Il Sole 24 Ore, nel 2015 ha generato un fatturato complessivo di 3,1 miliardi di euro; Univendita, con vendite pari a 1,6 miliardi, vale il 52% del mercato.