Si terrà il 27 maggio p.v. un seminario con l’intento di mettere in evidenza l’efficienza e le prestazioni del fotovoltaico ad alta concentrazione nel territorio siciliano. Il seminario si svolgerà alle ore 16:00, presso l’Hotel Dioscuri Bay Palace della città di Agrigento.
Il progetto viene proposto da AtemEnergia S.r.l.. AtemEnergia S.r.l. è uno Spin-Off partecipato dell’Università di Padova che ha una convenzione col Dipartimento di Fisica dell’Università di Padova. Obiettivo del seminario è la promozione della cultura del fotovoltaico ad alta concentrazione CPV (Concentrated PhotoVoltaics) al fine di generare una campagna di comunicazione in termini di crescita, ricerca e sviluppo, promuovendo cultura d’impresa e sapere tecnico-scientifico. L’esperienza dei proponenti nasce da diversi campi della Fisica sperimentale, maturata presso centri di ricerca nazionali (Istituto Nazionale Fisica Nucleare, Centro Studi e Ricerche “E. Fermi”), e internazionali tra cui CERN (Ginevra) e Fermilab (USA). AtemEnergia S.r.l. ha sviluppato diversi sistemi fotovoltaici a concentrazione, il più recente dei quali TwinFocus®.
Il modulo fotovoltaico a concentrazione TwinFocus®, utilizza riflettori brevettati TwinFocus®, realizzati con specchi di altissima qualità di spessore estremamente ridotto. I sistemi CPV TwinFocus® sono prodotti da una rete d’imprese che parteciperanno al seminario: Unitek S.r.l. Azienda italiana di lavorazione stampi e progettazione di componenti in materiale plastico specializzata, in particolar modo, nel settore automobilistico; UNICA M.M.P S.r.l. Azienda italiana che si occupa di stampaggio termoplastici e della costruzione delle relative attrezzature. Al suddetto seminario interverranno Mariella Lo Bello (Vice Presidente della Regione Siciliana) Sandro Centro (Ordinario di Fisica Sperimentale presso l’Università degli Studi di Padova), Adriano Sartor (UNITEK S.r.l.), Francesco Damian (UNICA MMP S.r.l.), Maurizio Messina (ATEMENERGIA S.r.l. Sicilia) nonché i Presidenti degli specifici ordini professionali della provincia di Agrigento.
Il seminario intende offrire informazioni tecnologiche a tutti i comuni della provincia di Agrigento che, attraverso l’adesione al Patto dei Sindaci, si stanno impegnando ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche AtemEnergia S.r.l. Sicilia Arch. Maurizio Messina Tel: +39 370 3078019 Tel: +39 329 7263321 maurizio.messina@atemenergia.it rinnovabili nei propri territori mirando al raggiungimento e superamento dell’obiettivo europeo riguardante la riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020.
Il seminario è anche rivolto a tutti i professionisti tecnici ed alle aziende che vogliono acquisire le conoscenze di base sugli impianti fotovoltaici ad alta concentrazione, sul risparmio e l’efficienza energetica da essi generati. Il sostegno da parte dei mezzi di informazione è indispensabile affinché l’impegno concordato nel suddetto Patto dei Sindaci coinvolga tutti i cittadini nonché i settori produttivi del territorio siciliano, indirizzandoli ad una compatta campagna culturale mirata all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per autoconsumo laddove la loro applicazione ideale in aree dove la radiazione solare DNI (Direct Normal Irradiation) è molto alta.
In poche parole dove i cieli sono tersi e limpidi. Queste aree costituiscono la cosiddetta solar belt che comprende Sicilia e Nord Africa, oltre ad altre zone documentate dalle mappe accessibili (NASA et al.).