Il personale del Comando Stazione di Settimo Vittone (TO), in data 13 maggio u.s., ha proceduto al sequestro di un esemplare di Tartaruga azzannatrice (Chelydra serpentina , Linnaeus 1758), specie originaria del Nordamerica, la cui area di diffusione va dal Canada meridionale sino agliStati Uniti d’America centrali e orientali e dalle coste atlantiche. L’esemplare è stato trovato ai margini di una roggia denominata “Luva”, in Comune Strambino (TO), in Località: Frazione Crotte. Si tratta di un grosso esemplare del peso di diversi chili abbandonato da ignoti, detenuto illegalmente in quanto specie inserita nell’elenco degli animali pericolosi nel Decreto Ministeriale dell’Ambiente del 19/04/1996 all. A per le quali è proibita la detenzione di esemplari vivi. In considerazione delle violazioni accertate il personale del Comando Stazione procedeva al sequestro contro ignoti della Tartaruga configurandosi, sia la violazione dell’art. 6 comma 1 della Legge n°150/1992, punita a mente dall’art. 6 comma 4 che il maltrattamento animali a seguito dell’abbandono ai sensi dell’Art. 727 del C.P. e procedendo conseguentemente alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria. L’esemplare è stato affidato temporaneamente al Parco Faunistico l’Oasi degli animali,inLoc. San Sebastiano Pò (TO), in attesa di una migliore sistemazione in un centro attrezzato per la detenzione di questa particolare specie.