
Decimo Master Class dell’illustre tenore con allievi giapponesi, coreani, cinesi e italiani. Tutto esaurito per l’opera di Verdi
Ha presentato la serata Francesco Pira. Ricordate le vittime di Parigi. Maestro concertatore Davide Dellisanti
Il buffone interpretato da Lorenzo Battagion del Teatro Regio di Torino
Licata- Un vero trionfo domenica sera 15 novembre al Teatro “Re Grillo” di Licata per il Maestro Vittorio Terranova, uno dei tenori più importanti al mondo nato proprio nella città agrigentina. E proprio nella sua Licata il Maestro Terranova ha incassato un successo senza precedenti per il suo X° Master Class. Il Teatro “Re Grillo” gremito in ogni ordine di posti, molte le persone rimaste in piedi per assistere alla splendida opera scelta dal Maestro con le musiche di Giuseppe Verdi. A presentare la serata un amico di Vittorio Terranova e del responsabile organizzativo e comunicazione dell’evento, Gaspare Frumento, il professor Francesco Pira, che ha conversato con il Maestro Terranova, sulla sua storia e sui suoi tanti impegni all’estero. Dopo Licata Vittorio Terranova volerà prima a Budapest, poi in Corea del Sud ed ancora in Cina e Giappone, dove tiene lezioni di canto.
Non è mancato un ricordo delle vittime di Parigi con un minuto di raccoglimento. L’opening concerto ha dato il via all’evento con brani di Giacomo Puccini di Tong Liu, Yamakoshi Natsuko, Nicola Mele e Kambe Kauruko.
Prima di narrare brevemente la trama dei tre atti del Rigoletto, Francesco Pira, ha voluto far conoscere meglio al folto e caldo pubblico due dei protagonisti: il Maestro Concertatore Davide Delli Santi, impegnato a Mediaset nella trasmissione di Maria De Filippi “Tu si che vales” e Lorenzo Battagion, del Regio di Torino che ha cantato in importantissimi Teatri in tutto il mondo.
Aiuto Regia: Eriko Sumiyoshi, cantante giapponese molto apprezzata in tutto il mondo al rientro da una tournée in Francia dopo grandi performance a Milano, Busseto, in Giappone e in Corea e che a gennaio terrà un recital operistico a Milano.
Applausi per tutti i personaggi ed Interpreti del Rigoletto:Il Duca ( Ten) HIROAKI KAIDO,Rigoletto (Br) LORENZO BATTAGION
Gilda, sua figlia ( Sop) VITTORIA MAGNARELLO,Sparafcile , bravo ( Bs) TOMOAKI NAKAYAMA,Maddalena, sua sorella (Ms) AYA KOSUGHI,IL Conte di Monterrone (Br) TONG LIU,Marrullo , cavaliere ( Br) GAETANO TORREGROSSA,Matteo Borsa ,cortigiano (Ten) NICOLA MELE,IL Conte di Ceprano ( Bs) KEEBAEK LEE ,IL Contessa di Ceprano (Sop) KAORUKO KAMBE,Un Paggio della duchessa (Sop) NATSUKO YAMAKOSHI,Giovanna ,custode di Gilda ( Ms) KAORUKO KAMBE,Un uscere di corte (Br) TONG LIU.
Attrezzature Scenica Elisa Frumento Terranova. COMPARSE E MIMI: Luigia Caci – Arianna Pia Amoroso – Rosario Manuel Amoroso – Maria Grazia Provenzano – Francesca Tabone – Rosi Tabone – Elisa Bonvissuto – Angela Salamone.
Presente all’evento in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale l’assessore alla cultura,avvocato Daniele Vecchio. La Presidente della Fidapa, Elisa Terranova, un Dirigente del Rotary Club, Sergio Cellura e la Presidente del Cusca, Cettina Greco hanno consegnato al termine borse di studio per gli artisti.