I Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi in: Alluminio (Consorzio Cial), Carta (Consorzio Comieco), Plastica (Consorzio Corepla), Vetro (Consorzio Coreve), Acciaio (Consorzio Ricrea) e Legno (Consorzio Rilegno) sono i promotori di Green Game, il Progetto Didattico Itinerante che coinvolge gli studenti delle classi 1^ e 2^ degli Istituti Superiori di Secondo Grado della Regione Siciliana
Green Game ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti verso la corretta raccolta differenziata. Un Progetto molto apprezzato da Docenti e Dirigenti Scolastici per l’innovativa modalità didattica.
Il Dirigente Scolastico del Liceo Rosina Salvo e del Liceo Artistico Buonarroti di Trapani, prof.ssa Giuseppina Messina, ha manifestato entusiasmo nel vedere i propri studenti concentrati e reattivi: “Molte volte le nostre scuole risentono di un impianto pedagogico, didattico e culturale che, purtroppo, appartengono al passato. Ben vengano progetti all’avanguardia come GREEN GAME, ricchi di spunti e che fanno misurare le conoscenze grazie all’ausilio di moderne strumentazioni di e-learning”.
Protagonisti di oggi, (mercoledì 7) i ragazzi del Liceo Classico Giovanni XXIII e del Liceo Scientifico Ruggieri di Marsala (TP). Domani, sarà la volta delle Scuole di Agrigento, e più precisamente l’ITC Foderà e il Liceo Scientifico Leonardo; per concludere la settimana, venerdì, a Sciacca, nell’IIS Don Michele Arena e nell’IPSIA Miraglia.
Tutte le informazioni sul sito www.greengame.it e sul profilo Facebook “Greengameitalia”.