
“Il mondo del lavoro – spiega Cacciato – sta subendo significativi cambiamenti: non sono coinvolte unicamente le ultime tecnologie ma anche nuove opportunità che vengono spesso generate dalla possibilità di condividere esperienze, macchinari ed i risultati ottenuti.
Durante gli incontri gli studenti potranno visionare alcune interviste realizzate per il format video, disponibile su youtube, “Edicola dell’innovazione”, in cui giovani brillanti imprenditori siciliani raccontano le proprie esperienze nel mondo dell’imprenditoria e dell’innovazione”.
Con “Make Yourself” il Distretto Turistico Valle dei Templi si apre alle migliori intelligenze presenti nel territorio, partendo dagli istituti scolastici; è in fase di organizzazione una giornata informativa aperta al pubblico, in cui il Distretto inizierà il percorso dedicato alla creazione del coworking e dunque alla raccolta e all’ascolto delle migliori idee imprenditoriali da applicare al settore turistico, le stesse che purtroppo, sempre più spesso, vengono mortificate dalla mancanza in città di aree dedicate al loro possibile sviluppo.
Durante gli incontri gli studenti potranno visionare alcune interviste realizzate per il format video, disponibile su youtube, “Edicola dell’innovazione”, in cui giovani brillanti imprenditori siciliani raccontano le proprie esperienze nel mondo dell’imprenditoria e dell’innovazione”.
Con “Make Yourself” il Distretto Turistico Valle dei Templi si apre alle migliori intelligenze presenti nel territorio, partendo dagli istituti scolastici; è in fase di organizzazione una giornata informativa aperta al pubblico, in cui il Distretto inizierà il percorso dedicato alla creazione del coworking e dunque alla raccolta e all’ascolto delle migliori idee imprenditoriali da applicare al settore turistico, le stesse che purtroppo, sempre più spesso, vengono mortificate dalla mancanza in città di aree dedicate al loro possibile sviluppo.