SABATO 11 OTTOBRE, ALLE 19, NEL CORSO DELLA “NOTTE BIANCA” DI CANICATTI’,
NUOVAMENTE PRESENTATO, IN UN INCONTRO A CURA DI AMICI E FANS DELL’AUTORE PRESSO IL “BAR ITALIA”, IL PRIMO ED ATTESISSIMO ROMANZO DI FEDERICO LI CALZI
NOVE PERIODICO
UN “SUCCESSO ANNUNCIATO” DOPO IL “BOOM” IN CAMPO NAZIONALE DELLE DUE RACCOLTE DI VERSI
“POETICA COAZIONE” E “DITTOLOGIE CONGELATE”: GIA’ PRENOTATE PIU’ DI MILLE COPIE DEL LIBRO
Dopo la presentazione ufficiale in anteprima, a Canicattì, domenica 28 settembre, di “Nove periodico”, primo romanzo del poeta e scrittore Federico Li Calzi, un’altra iniziativa, sempre nella Città del Parnaso, ha voluto rendere un meritato omaggio al giovane ma già affermato Autore canicattinese (noto imprenditore ed attivissimo operatore culturale) al fine di sottolineare il gradimento e il successo di quest’opera in prosa (con un’ampia appendice critica a cura del Prof. Nuccio Mula, poeta, scrittore, docente universitario e critico letterario internazionale, e del prof. Enrico Testa, docente di Storia della Lingua italiana presso l’Università di Genova, poeta e saggista) che, ancor prima di uscire, ha registrato oltre mille prenotazioni da tutta Italia, confermando da subito lo straordinario exploit delle due precedenti raccolte di poesie, “Poetica coazione” e “Dittologie congelate”, che registrarono unanimi consensi di critica e di pubblico nonché migliaia di copie veicolate sul territorio nazionale.
Un gruppo di amici e di “fans” di Federico Li Calzi, infatti, durante la “notte bianca” canicattinese di sabato 11 ottobre, ha voluto organizzare un incontro espressamente dedicato a “Nove periodico”, che si è tenuto, dalle 19, presso il “Bar Italia”, con l’appassionata partecipazione di un folto pubblico (che ha dialogato lungamente con l’Autore sui contenuti e le motivazioni di questo romanzo, interamente ambientato a Canicattì) e gli intermezzi musicali. molto apprezzati, del gruppo “Angels & Brothers”.
Le presentazioni ufficiali di “Nove periodico” in tutto il nostro territorio provinciale e in diversi centri della Sicilia inizieranno a breve secondo un ricco calendario che verrà dettagliato prossimamente.