I Volontari di strada cercano “casa” e scrivono al direttore dell’istituto “Villa Betania” di Agrigento per ottenere un locale in via Atenea.
In una nota inviata al direttore dell’istituto, infatti, il presidente dell’associazione Anna Marino ha sottolineato come l’associazione stia promuovendo “una campagna di sensibilizzazione, con piccole risorse personali, organizzando raccolte di alimenti, istituendo delle ‘ceste della solidarietà’ presso alcune attività commerciali e farmacie” rimanendo però alla ricerca di un locale che funga da “Punto Solidale”, un luogo fisico su cui far convergere tutti coloro che vogliono donare qualcosa e, soprattutto, dove raccogliere quanto donato.
“Ed ecco il motivo della nostra accorata lettera – si legge ancora -: la richiesta di potere usufruire del locale di via Atenea, che ci risulta di proprietà del vostro Istituto, al quale non saranno ovviamente apportate modifiche strutturali e che servirà, unicamente alla raccolta di ciò menzionato sopra, essendo ovviamente disponibili a restituirne il pieno uso ai legittimi proprietari in caso di necessità”. “Siamo consapevoli – prosegue Marino – di non poterci sostituire alle istituzioni, ma di essere piccole stampelle, di poter cioè offrire piccole boccate di ossigeno per numerosissime famiglie che vivono nella disperazione, dato che quelle istituzioni si stanno purtroppo rivelando spesso assenti e indifferenti. E’ quindi con spirito di fiducia ci rivolgiamo a Lei – conclude -, affinché con la sua sensibilità possa valutare la possibilità di concedere a titolo gratuito, questo locale all’apparenza piccolo, ma che tanto potrebbe aiutarci a favore di coloro che, più di tutti, soffrono questa devastante crisi che ha portato numerosissime famiglie alla fame”.