GIANLUCA ARRIGHI TORNA IN LIBRERIA
E LA REALTA’ SI SPECCHIA SULLE PAGINE DE
“L’INGANNO DELLA MEMORIA”
Gianluca Arrighi è di nuovo in libreria con «L’inganno della memoria» (Anordest). L’atteso ritorno dell’avvocato-scrittore sorprenderà gli appassionati del noir e non solo. Le duecentoquaranta pagine del romanzo scorrono veloci sullo sfondo di una Roma che si presta ad un gioco narrativo insolito, avvolgendo di mistero una torrida estate di sangue.
L’incipit èhitchcockiano e si apre con il ritrovamento del cadavere di una giovane donna. Il corpo presenta orribili mutilazioni, ma è stato ricomposto come per un macabro rituale.
Arrighi, considerato il maestro del legal thriller italiano, costruisce il romanzo attorno alla figura di Elia Preziosi, enigmatico e scostante magistrato inquirente della procura di Roma. Sullo sfondo di una Capitale assolata e distratta, il pubblico ministero Preziosi dovrà affrontare i demoni del suo passato prima di poter giungere alla scoperta della sconvolgente verità.
Ne “L’inganno della memoria” la trama si tinge immediatamente di giallo, ma subito dopo la narrazione inizia a giocare con il tempo: ieri e oggi si rincorrono, la fretta del lettore per scoprire l’assassino si intreccia con una riflessione sul malessere della società contemporanea.
« “L’inganno della memoria” – afferma Gianluca Arrighi – è la rappresentazione dei nostri giorni, affamati di vendetta e crudeltà. L’incubo inizia spesso dalla menzogna. Eppure a volte, basterebbe poco…»
Arrighi sabato 5 aprile, alle ore 12:00, a Roma, nella splendida cornice del Caffè Panamino, in via Panama, all’interno del Parco Y. Rabin 23, nel cuore di Villa Ada, presenterà la sua ultima fatica ai lettori.
BREVE NOTA SULL’AUTORE
Gianluca Arrighi nasce nel 1972 a Roma, dove vive e lavora. Avvocato penalista di fama, è cultore di Diritto Penale alle università di Roma e Cassino. Considerato il maestro del legal thriller italiano, è autore dei romanzi Crimina romana (2009) e Vincolo di sangue (2012, rimasto per sei mesi in classifica nella top ten dei libri più venduti) oltre che di numerose novelle noir pubblicate da importanti quotidiani e settimanali.