L’isola si aggiudica il prestigioso riconoscimento internazionale
per il terzo anno consecutivo
Milano, 31 gennaio 2014 – Mauritius riconferma il suo ruolo di destinazione leader per i viaggi eco-friendly rientrando, per il terzo anno consecutivo, nella top ten 2014 dedicata alle migliori destinazioni per il turismo ecosolidale.
La classifica viene stilata annualmente da Ethical Traveler, autorevole organizzazione non-profit con sede in California, il cui scopo è responsabilizzare i viaggiatori ed utilizzare la forza economica del turismo per proteggere i diritti umani e l’ambiente.
Al fine di rendere i viaggiatori dei soggetti attivi, sempre più consapevoli del loro ruolo di supporto verso i paesi più sensibili alle tematiche ambientali e sociali, ogni anno Ethical Travelerseleziona le 10 destinazioni che si adoperano attivamente per promuovere i diritti umani, preservare l’ambientee sostenereil benessere sociale della propria comunità.
Per il terzo anno consecutivo, Mauritius rientra in questa speciale top ten grazie al suo impegno costante su diversi fronti, dalla tutela ambientale ai diritti civili. Nel mese di ottobre2013,la BancaMondialeha citatoMauritiuscomeesempio per glisforzi compiuti per incrementareil turismo nel rispetto delle comunità locali e dell’ambiente. Inoltre, nel campo delle energierinnovabili,il paesesi è posto l’ambizioso obiettivo di utilizzare energie green per il 35% del fabbisogno nazionale nell’arco deiprossimi due decenni.
Infine, Mauritius si è aggiudicata la vetta della classifica stilata da The Heritage Foundation per i miglioramenti apportati in materia di dirittidi proprietàe libertàdel lavoro, superando tutti gli altri paesi dell’Africa Sub-Sahariana.
Anche in questa occasione, Mauritius mostra il suo volto più sensibile, rinnovando la sua attenzione e il suo costante impegno per ospitare e stimolare un turismo rispettoso dell’ambiente, della popolazione e della cultura locali.