Conservatorio di Musica “Vincenzo Bellini” di Palermo
incontra
Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi e Festival Angelica

Sabato 4 maggio 2013
LE NOIR DE L’ÉTOILE
pour six percussions et trasmission de signaux astronomiques
Prof Giovanni Peres – astrofisico, ordinario di astronomia all’Universita di Palermo
Sylvain Borredon – percussioni (Conservatoire de Paris)
Sergio Calì – percussioni (Conservatorio “V. Bellini” di Palermo)
Alessio Magnanimi – percussioni (Conservatorio “V. Bellini” di Palermo
Vito Amato – percussioni (Conservatorio “V. Bellini” di Palermo)
Federico Lolli – percussioni (Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna)
Roberto Marra – percussioni (Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna)
Maestro Giuseppe Rapisarda – Regia del suono
Cantieri Culturali alla Zisa – Spazio Tre Navate
Palermo
Ore 21
Le Noir de l’étoile di Gérard Grisey, è certamente una partitura che presenta caratteristiche uniche. Composto nel 1989-90, il brano prevede l’interazione fra sei percussionisti, nastro magnetico e segnali astronomici, in particolar modo da due stelle, la prima con la sigla 0359-54, la seconda denominata Vela. L’ idea del compositore è quella di utilizzare le radiazioni elettromagnetiche delle due pulsar convertite in impulsi ritmici, per creare effetti di spazializzazione sonora attraverso altoparlanti disposti intorno al pubblico. La partitura prevede un percorso che si snoda in diversi momenti, il primo dei quali è rappresentato dall’introduzione affidata ad un astrofisico a cui segue la creazione progressiva di pulsazioni sonore su cui si inseriscono gli interventi dei musicisti.
IIl festival Suona francese è organizzato e promosso dall’Ambasciata di Francia in Italia e l’Institut français Italia, con il sostegno dell’Institut français, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Sacem, del Ministère de la Culture et de la Communication e del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca – Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
Suona francese
Official Web site:
http://www.institutfrancais-italia.com/
Social Media:
https://www.facebook.com/Suona.francese
twitter.com/suonafrancese
#suonafrancese