Quarantatrè ammonimenti per stalking emessi dalla Questura di Modena dal 2009 ad oggi. Le richieste avanzate per un ammonimento, invece, sono risultate essere circa tre volte di più. Due, poi, su quarantatrè, i casi di recidiva, cioè quegli episodi dove il soggetto destinatario del provvedimento in questione ha continuato ad assumere comportamenti persecutori nei confronti della propria vittima.
Questi i numeri relativi all’attività svolta dalla Divisione di Polizia Anticrimine dall’entrata in vigore della normativa contro lo “stalking”.
Il Questore della Provincia di Modena, dott. Oreste Capocasa, unitamente al dirigente della predetta Divisione, dott. Giuseppe Maggese, in occasione della Festa della donna, ha voluto dare risalto a questa particolare tipologia di attività svolta dalla Polizia di Stato, comunicando tali numeri ed invitando, anche in questo modo, chiunque si sentisse vittime di stalking a rivolgersi alle Forze dell’ordine.
Nel corso di una conferenza stampa, è stato sottolineato come la predetta normativa consente agli operatori di Polizia di intervenire con efficacia e con ottimi risultati, visti, tra l’altro, i pochissimi casi di recidiva.