Agrigento, 4 febbraio 2013
Saranno presentati domani, martedì, 5 febbraio 2013, con inizio alle ore 9.00, nel corso di un convegno, i risultati raggiunti dal Progetto RESI, finanziato dal Programma Operativo Italia-Malta 2007-2013. Un progetto comunitario, interamente finanziato dall’Unione Europea e dal Governo Nazionale, che ha coinvolto le Province Regionali di Ragusa (ente capofila) e Agrigento, Malta Resources Authority (MRA) e l’Università di Malta (Institute for Sustainable Energy – ISE) come partners di progetto. Il convegno si svolgerà nella sala convegni di Casa Sanfilippo, sede del Parco Archeologico Valle dei Templi, e prevede gli interventi, tra gli altri, del Presidente della Provincia di Agrigento Eugenio D’Orsi, dell’Assessore all’Ambiente Francescochristian Schembri, dei dirigenti dell’Autorità di gestione e del Coordinamento del segretariato tecnico congiunto della Regione Siciliana, e degli esperti dei partners di progetto. Moderatore dei lavori l’ing. Bernardo Barone, Direttore del Settore Ambiente della Provincia di Agrigento.
Si tratta di un progetto comunitario che, attraverso l’impegno di tutti i partners, ha avuto l’obiettivo di favorire la sensibilizzazione verso la produzione di energia da fonti rinnovabili in Sicilia e a Malta, isole che, nonostante le enormi potenzialità in questo senso, hanno accusato un certo ritardo rispetto al resto d’Europa.