Il Consorzio agrigentino per la Legalità e lo Sviluppo su TvSat2000.
La città di Favara come emblema di un Sud combattuto tra degrado e la prepotenza mafiosa e le speranze di riscatto. Questo il quadro che la televisione TvSat2000 ha tracciato nella puntata dedicata all’arciprete don Mimmo Zambito e al suo lavoro sul territorio favarese della trasmissione “Preti a Sud”.
Tra i contributi registrati dal reportage andato in onda in questi giorni e visionabile anche s Youtube all’indirizzohttp://www.youtube.com/watch?v=tU-y14oPhp4&list=PLNQeYyiXmkCs1sSGQeDNFDqhnTnYGQeL1&index=1&feature=plpp_video, oltre a quello del presidente di Confindustria Giuseppe Catanzaro, anche quello del presidente del Consorzio agrigentino per la Legalità e lo Sviluppo Mariagrazia Brandara.
“Ho ribadito in quella sede come la lotta al malaffare debba essere stesa anche alla confisca dei beni di amministratori, politici e funzionari corrotti. Questo perché a volte la gente avverte il contrasto alla mafia, non capendo che questa oscura il futuro dei loro figli e uccide la speranza del loro territorio, mentre sarebbe auspicabile estendere l’azione repressiva anche a tumori della democrazia come quello della corruzione e la collusione”
Mariagrazia Brandara
Estendere i provvedimenti ai corruttori no?