Critica situazione nella provincia di Agrigento, già dai primi di agosto invasa da fiumi di spazzatura, che ne hanno deturpato il volto.
“La bella Agrigento” è luogo di attrazione di molti turisti, che ogni anno s’apprestano a fermarsi in uno degli ambienti più pubblicizzati della Sicilia.
Invero meravigliosi litorali fanno d’ornamento ad una visuale senza pari financo declamata in opere pirandelliane.
Ci domandiamo: “tra qualche tempo dove andremo a finire?”.
E’ possibile che non ci sia soluzione a questo scempio?.
Come è noto, il servizio, correlato alla raccolta dei rifiuti solidi urbani ed al loro conferimento in discarica, è affidato dalla Società d’ambito alle varie imprese che, in questo frangente, non stanno ricevendo i pagamenti relazionati al loro operato e che, quindi, sono impossibilitate a corrispondere gli emolumenti agli operatori del settore ecologico che hanno tutto il diritto di far valere le proprie ragioni mediante il legittimo esercizio dello sciopero.
Chi lavorerebbe prestando un servizio, senza una retribuzione?.
La nostra iniziativa, ovvero il mezzo col quale vorremmo farci sentire, vuole essere un meccanismo di sensibilizzazione nei confronti di coloro che hanno il potere di cambiare le cose : vorremmo riavere la nostra provincia, quella di una volta.
Anche la “fotografia”, sopra riportata, vuole smuovere le coscienze di chi, comunque, ha il dovere di prendere, con immediatezza, la giusta posizione per far sì che il tutto si riporti alla normalità.
L’iniziativa fotografica, promossa da Lillo Arcieri, (fotografo agrigentino), vuole significare l’animo speranzoso di ognuno
Non a caso è stato scelto il colore “bianco” che vuole essere di buon auspicio affinchè ritorni l’aspetto candido e vergine di un’Agrigento che purtroppo è stata messa in ginocchio e che d’ornamento oggi ha uno scempio inaccettabile.
Ci auguriamo che chi di competenza possa apprestarsi, quanto prima, a ridare alla provincia quel volto trasparente e che l’unica cosa che possa adornarla possa essere l’olezzo del nostro meraviglioso “mare”.
A collaborare allo shooting:
Photo Lillo Arcieri
Backstage Salvatore Pisciotto
Mua Black Bacarra
Models Gabriele Bunone – Elisa Salamone
TESTO VALENTINA VEZIANI
VIVA I BALLERINI , VIVA LA DANZA … L’AVVIO E LA CONTINUAZIONE AL BALLO NON E’ FINITA … LA CRISI CONTINUA E LA LOGICA E’ QUELLA DI CONTINUARE IL MAGNA – MAGNA … TANTO SIAMO IN TEMA : SIAMO NELLA ” MAGNA GRECIA!”.
UN SENATORE .