Il consigliere comunale di Futuro e Libertà al Comune di Agrigento, Daniele Vita, esprime soddisfazione in ordine alla decisione intrapresa dal sindaco Zambuto di ritirare la proposta di deliberazione sulla tassa di soggiorno.
“In una città dove purtroppo – spiega Vita – il turismo è un fenomeno di passaggio anche a causa dell’assenza di infrastrutture fondamentali come l’aeroporto e dell’insufficienza di servizi erogati, non si può assolutamente proporre il pagamento di una tassa sul soggiorno ai visitatori. In tal senso, mi farò promotore della redazione di un apposito regolamento sui servizi turistici coinvolgendo gli albergatori e gli esercenti del settore che, in tal modo, potranno segnalare le carenze di cui oggi tale settore risente”.
“Non dobbiamo dimenticare – ha poi aggiunto il consigliere del FLI – che, ad oggi, vi è un altro scoglio importante da superare, ovvero quello di non aggravare ulteriormente la situazione economica di tanti agrigentini che, con enormi difficoltà, stentano ad arrivare alla fine del mese portando al massimo l’aliquota dell’attuale tassa (IMU) sugli immobili del governo Monti.
Vi sono tantissimi modi per risanare le casse comunali: penso, ad esempio, ad un intelligente utilizzo delle aree di sosta a pagamento nella zona balneare di San Leone: considerato il gran numero di persone che giungono nella frazione marinara per trascorrere giornate al mare, oppure serate nei locali notturni. Sarebbe auspicabile l’istituzione di aree di sosta a pagamento da un lato, ed il potenziamento dei servizi di trasporto pubblico locale, garantendo così nuovi introiti al Comune ed un decongestionamento del traffico veicolare”.
“Annuncio sin da adesso il mio appoggio alle iniziative del consigliere Giuseppe Di Rosa, che si è fatto promotore di una battaglia finalizzata alla riduzione della TARSU, l’imposta sui rifiuti che gli agrigentini sono costretti a pagare a caro prezzo, IVA non dovuta compresa, a fronte di un servizio che spesso lascia a desiderare. Con grande ottimismo mi auguro che questa città possa risollevarsi con il contributo e la voglia di fare di tutti i consigliere comunali: Insieme lavoreremo per vivere una città pulita e armoniosa dove i servizi e l’igiene siano un biglietto da visita per il turista. Dal mio punto di vista, il concetto di “turismo”, deve essere, per il futuro, la chiave di volta della nostra nuova Economia”.
27 agosto 2012