Il Vicesindaco di Licata e Assessore alla cultura Giuseppe Arnone traccia un bilancio delle celebrazioni dello sbarco degli alleati di 69 anni fa nella città marinara.
“Ho sempre ribadito che ci sono pagine della storia che sono pietre miliari per tutta una collettività, oggi ricordare lo sbarco americano nella piana di Licata è un ricordo importante, un momento di riflessione per i licatesi di ieri e di oggi.
Licata ha sempre avuto momenti di centralità nella storia siciliana, perché si trova in una posizione strategica che lambisce il cuore del Mediterraneo.
La presenza del Prof. Zangara e dello storico Costanza hanno fatto rivivere quella giornate epiche per tutto un popolo; quello italiano liberato dagli americani in grande stile.
Mi riprometto e ho preso contatti con illustri personaggi per creare un circuito storico-culturale con i comuni di gela , vittoria e acate per non dimenticare, l’obiettivo finale deve essere quello di un museo permanente nell’area portuale che faccia rivivere sia ai licatesi, sia ai turisti ,attraverso una collezione fotografica sottotitolata in più lingue la giornata del 09 e 10 luglio ’43 a memoria e ricordo di una pagina che ha segnato per sempre le sorti della seconda guerra mondiale.