“L’intuizione di Pio la Torre resta la pietra angolare delle scelte legislative poi nel tempo sviluppatesi sulla scia del provvedimento legislativo Rognoni –La Torre che diede la definizione giuridica dell’associazione a delinquere di stampo mafioso e quella relativa al sequestro e alla confisca con la conseguente aggressione al patrimonio delle mafie.
L’averlo voluto ricordare dentro il Parlamento siciliano – a distanza di trent’ anni da quando fu barbaramente ucciso dalla criminalità organizzata insieme al suo collaboratore Rosario Di Salvo – rappresenta un segnale inequivocabile del forte risveglio delle coscienze del popolo siciliano che vuole essere al fianco di chi – magistrati ed organi inquirenti – severamente e generosamente è impegnato nel contrasto alle mafie, al riciclaggio ed alla corruzione.
Lo ha detto l’on. Salvatore Iacolino, Relatore Unico per il Parlamento Europeo nella Commissione Speciale su criminalità organizzata, riciclaccio e corruzione, presente alla cerimonia di commemorazione di PioLa Torresvoltasi oggi presso l’Assemblea regionale siciliana.