Sabato 21 gennaio alle ore 11: 00 verrà intitolata la strada di collegamento tra il Cimitero – Via G. Di Vittorio e Via Madonna delle Grazie all’ illustre concittadino Francesco Avv. Pillitteri.
Pillitteri nato a rotte il 06/01/1927 Avvocato Cassazionista, cultore di materie socio-economico-storiche, docente universitario “Storia delle dottrine economiche”,presidente di diverse società dell’ ESPI, amministratore (ricoprendo anche funzioni di Vice Presidente) della Cassa di Risparmio Vittorio Emanuele –Sicilcassa, presidente della Fondazione Culturale Lauro Chiazzese, direttore della rivista quadrimestrale “Nuove prospettive Meridionali”.
Ha scritto numerose pubblicazioni su materia storiche economiche dando un contributo alla cultura isolana.
Storia dei Monti di Pietà in Sicilia in collaborazione con S. di Matteo (Flaccovio 1973)
Credito e Risparmio nella Sicilia dell’Unificazione (Palumbo 1980)
Il Liberalismo Economico in Sicilia e Giovanni Bruno (Palumbo 1983)
Fra popolo e Borghesia, le lunghe vicende dell’Artigianato in Sicilia (Ila Palma 1994)
Andrea Vescovo di Girgenti e la Biblioteca Lucchesiana in collaborazione con S. Testa (Stass 1986)
Banca e Finanza nello Sviluppo della Sicilia nel dopoguerra (Sciascia 2000)
Cristalli di Gesso e Zolfo memorie Grottesi (Sciascia 2001)
Vescovi e Società Girgentina del Settecento (Sciascia 2003)
Mio Padre era un emigrante- Aspetti e vicende dell’emigrazione in Sicilia (Kalos 2004)
Con la testa all’indietro ricordi di un agrigentino (Kalos 2007)
Per volontà dello stesso Pillitteri le sopradette pubblicazioni, in uno con ulteriori libri della sua biblioteca personale (2.000 volumi circa), sono state donate alla biblioteca del Comune di Grotte, per consentire a tutti i cittadini di poterle consultare onde arricchire la cultura della collettività.