Grandi sorprese al Concerto di beneficenza “Saper donare è il regalo più bello”, organizzato dalla Fondazione Agireinsieme per il prossimo 26 dicembre alle 18,30. Si sono aggiunti artisti famosi per il grande evento: sui loro nomi c’è il massimo riserbo perché saranno un regalo per i numerosi ammiratori. Su di loro solo qualche “indiscrezione”. Gli oltre cento strumentisti e gli artisti della Grande Orchestra “Made in Sicily” diretta dal Maestro Domenico Riina con Antonella Ruggiero, Simona Molinari, Mauro Giovanardi “La Crus”, Eleonora Abbruzzo, Ernesto Marciante, Erika Mineo, Lucy Garsia, Chiara Minaldi, saranno presto ad Agrigento per le prove. Il ricavato dello sbigliettamento sarà devoluto in favore dell’Ail, sede provinciale di Agrigento, alla Casa della Speranza, e alla mensa della solidarietà, per l’acquisto di strumenti diagnostici e la realizzazione di strutture terapeutiche, nonché per il sostegno alle attività della comunità Porte Aperte. Il presidente della Fondazione AGireinseme, Salvatore Moncada, che confida nella sensibilità e nella generosità di tutti per partecipare numerosi, ha accolto la richiesta dell’Ail di sostenere l’acquisto di uno strumento diagnostico in grado di rilevare l’impatto sulle ossa di numerose patologie nel bambino e nel neonato. E’ una macchina che consentirà di effettuare in loco l’esame, senza dover costringere i piccoli pazienti e le loro famiglie a continui andirivieni dai maggiori centri siciliani.
AGireinsieme promette a tutti coloro che parteciperanno uno spettacolo d’eccezione. Intanto, saranno eseguiti i brani del cd “Made in Sicily”, doppio disco di platino, che ha avuto successo in tutto il mondo. Sarà omaggiata anche colei che è stata la fondatrice Di “Made in Sicily”, Mara Eli, deceduta a seguito di un incidente stradale nel 2008: grazie ai meravigliosi prodigi della tecnologia canterà con la sua orchestra. “I musicisti sono tutti siciliani – spiega il produttore e direttore artistico del concerto, Alfredo Lo Faro – ma con orgoglio posso affermare che il nucleo principale dell’orchestra è composto da agrigentini, che ritengo siano, per ogni strumento, delle vere eccellenze: Osvaldo lo Jacono, chitarrista della band stabile di Antonella Ruggiero, Gaspare Costa alla batteria, Mario Vasile, percussioni, Jo Gagliardo, tastierista, Tano Agrò. Sentiremo la mancanza di colui che amiamo definire il leader dell’orchestra, Francesco Buzzurro, perché impegnato nel tour in Messico per la presentazione del nuovo disco. Con tutti i big – afferma Lo Faro – sarà una festa musicale, per la gioia di cantare con una grande e rara Orchestra: l’organico, che sarà schierato al PalaMoncada, è più numeroso dell’orchestra del Festival di Sanremo. Inoltre tutti gli artisti hanno condiviso la filosofia di Totò Moncada, sposandone causa ed obiettivo, che trasformeranno sicuramente in energia durante l’esibizione”. Non mancheranno delle sorprese con dei duetti inediti, da considerare perle preziose per un evento unico ed irrepetibile. Nel frattempo, altri big continuano a telefonare al direttore artistico della manifestazione, i quali intendono presenziare e dare il loro contributo: tra questi Loredana Errore, che ha dichiarato la sua immediata disponibilità. Ci sarà anche lei?
Per assistere al concerto ci si può rivolgere allo 092225019 o al 3281080801.