La nuova situazione che si è venuta a creare con le dimissioni del Presidente Berlusconi e la crisi finanziaria che ha investito tutto l’Occidente e, in particolare l’Europa – afferma l’on Bosco, coordinatore provinciale del PdL -, richiede da parte di quanti hanno a cuore le sorti del Paese un rinnovato impegno, chiarezza di obiettivi e lungimiranza per portare l’Italia fuori dalla tempesta che gli speculatori finanziari hanno prodotto.
Il Popolo della Libertà, partito di popolo e di valori, intende contribuire con tutte le sue forze, l’entusiasmo e le intelligenze di cui dispone al grande processo di rinnovamento che è stato alla base della “discesa in campo” del Presidente Berlusconi e, insieme a lui e al segretario Angelino Alfano, proseguire nell’opera di ammodernamento istituzionale, nel solco della continuità e coinvolgendo tutte le forze moderate, di cui l’Italia ha bisogno.
La campagna di tesseramento che si è chiusa con un entusiasmante successo con oltre 1 milione e 200 mila tesserati in tutta Italia e ben 7 mila nella nostra provincia, ha dimostrato che il Popolo della Libertà è un partito dinamico, ben radicato nel territorio e che il segretario nazionale Angelino Alfano ha saputo ben interpretare la gran voglia di partecipazione degli elettori e, in particolare dei giovani.
Anche nella nostra provincia il PdL intende entusiasticamente inserirsi nella scia di animazione culturale e coinvolgimento popolare e, a tale scopo, ho chiamato a collaborare Benito Macchiarola, affermato professionista e da sempre protagonista di significative iniziative politico-culturali, a dirigere il settore formazione del partito.
Nell’augurargli buon lavoro mi sento di garantirgli sin da ora il mio personale sostegno e quello della deputazione e dei quadri del partito e tutta la nostra piena collaborazione per l’ottima riuscita di questa ambiziosa iniziativa.