E’ stato segnalato al nostro Comune e alla Soprintendenza il rischio crollo di un palazzo storico a Villaseta.
Si tratta – scrive il Presidente di SiciliAntica, Dott. Filippo Sciacca – di un
Addolorata. Itinerario raccontato anche in opere come il romanzo “I vecchi e i giovani”. significativo edificio storico sito all’ingresso della vecchia Villaseta. Questo edificio (vedi le attuali foto documentarie) è uno dei simboli dell’antico villaggio di Villaseta, frequentato da Luigi Pirandello fin dall’infanzia (più avanti c’è anche l’oratorio in cui la tradizione dice che fu battezzato), poiché era il tragitto che faceva dalla casa natale per raggiungere Girgenti, via “Funnacazzu” e
Il palazzo in oggetto, forse dei nobili Seta o della Seta (è interessante approfondirne la conoscenza), non è stato mai restaurato e di recente ha subìto notevoli danni, poiché alle sue spalle è in corso di costruzione un gigantesco centro commerciale, il cui ingresso è proprio a fianco del palazzo stesso, con continuo flusso di camion. Le ruspe, per facilitare l’accesso, hanno distrutto proprio i locali retrostanti, mettendo a rischio le già precaria staticità dell’edificio.
L’Associazione ha inviato questo sollecito al fine di salvaguardare e tutelare un significativo monumento che è nella memoria degli agrigentini e di tutti coloro che entrano a Villaseta o visitano i luoghi pirandelliani.