Dopo la recente notizia di destinare al Comune di Agrigento la somma di 3 milioni di euro quali misure compensative in merito alla costruzione e al rifacimento, già in corso d’opera, della Strada Statale 640 Agrigento – Caltanissetta, interviene il dirigente provinciale del movimento politico-culturale “I Lealisti”, Francescochristian Schembri, che afferma:
“Il Sindaco di Agrigento, Marzo Zambuto, ha nei giorni scorsi affermato come l’intera somma delle misure compensative derivanti dalla SS 640, saranno devolute alla riqualificazione di tutta la zona del quadrivio Spinasanta, avendo particolare attenzione alla piazza antistante la Chiesa, rendendola più ampia ed accogliente”.
“Un intervento urbanistico – dichiara Schembri – che giustamente si rende doveroso soprattutto per un quartiere agrigentino da sempre bisognoso di particolari interventi di riqualificazione, ma che alla luce della totale situazione in cui versa la città, personalmente reputo eccessivo”.
“Il Sindaco Zambuto, da amministratore e da “buon padre di famiglia”, dovrebbe invece destinare quei 3 milioni di euro ad interventi che dovrebbero servire a attenuare tutte quelle emergenze impellenti che purtroppo la città oggi vive”.
“Strade quasi inesistenti, sporche, malcurate e senza segnaletica; situazione igienico-sanitaria al limite della decenza; manutenzione del verde pubblico inesistente; frazioni abbandonate a se stesse che denotano un lassismo vergognoso; sono solo pochi ma esemplari esempi di come Agrigento oggi più che mai ha bisogno di un intervento massiccio”.
“Fare di quei 3 milioni di euro – continua – oggetto di un unico (seppur, è bene sottolinearlo, necessario) intervento al quadrivio Spinasanta, oggi sembra quasi offendere l’intera città che vive in un generale stato di abbandono”.
“Sarebbe opportuno – sottolinea Schembri – che il Sindaco non ripeta quanto sta già accadendo nel popoloso quartiere di Fontanelle, dove grazie al “Contratto di Quartiere II” si stanno spendendo oltre 7 milioni di euro per vedere ad oggi solo una misera ed inutile scala. Di certo quelle somme potevano essere meglio investite e rendere quel territorio più vivibile”.
“All’uopo – conclude Schembri – auspico che il Sindaco e l’intera Giunta Comunale possa riconsiderare la posizione presa e adoperare i 3 milioni di euro, derivanti dalle misure compensative della SS 640, ad interventi da destinare alle emergenze dell’intera città”.