Palermo, 12 mag. – “Il Governo parla tanto di sicurezza, però mai come ora le forze dell’ordine sono in difficoltà: basti pensare all’assurda situazione della polizia di Palermo che, come emerge dalle notizie di stampa e dalla denuncia dei sindacati, è costretta a lavorare con pochissimi ponti radio funzionanti e mezzi di trasporto a disposizione. Ecco le conseguenze dei tagli approvati dalla maggioranza: meno sicurezza per tutti”. È quanto afferma il vicepresidente dei Senatori IdV Fabio Giambrone, che annuncia anche la presentazione di un’interrogazione parlamentare. “Tre quarti dei ponti radio installati tra Palermo e provincia sono guasti – prosegue – e solo due reggono le comunicazioni dell’intera città. La metà delle volanti e delle auto di servizio è fuori uso, mentre la sezione Falchi ha a disposizione solo 10 moto. Un bollettino disastroso, che esaspera le quo tidiane difficoltà causate dai tagli sconsiderati di un Governo irresponsabile: proprio in un territorio ad alta attività criminale come la Sicilia, è inaccettabile che gli agenti debbano operare in condizioni tanto disastrose. Alla Polizia va tutto il nostro ringraziamento e la nostra solidarietà per l’encomiabile lavoro svolto e lo spirito di sacrificio dimostrato. La sicurezza dei cittadini e il rispetto della professionalità degli agenti non sono evidentemente tra le priorità della maggioranza, per questo – conclude Giambrone – è necessario imporre un deciso cambio di rotta alla politica delle promesse mancate”.