Presentata questa mattina alla stampa la manifestazione “ I 5 Continenti del Val d’Akragas : America “ in programma dal 13 al 15 maggio prossimi ad Agrigento.
Una manifestazione – voluta dall’ Amministrazione Zambuto e realizzata soprattutto col contributo di privati che hanno deciso di investire la loro immagine su iniziative culturali di grande spessore.
Un chiaro esempio di come e’ possibile armonizzare l’impegno del pubblico col sostegno di fondi privati su eventi di cultura di grande interesse.
L’evento di quest’anno e’ dedicato all’America rappresentando la vicenda dell’emigrazione attraverso una pellicola del film di Crialese ” Nuovomondo” per il “Liceo Classico Empedocle “ giovedì mattina ed un convegno dal titolo: Lampedusa come Ellis Island con la presenza di studiosi e storici.
L’evento di spettacolo – sabato e domenica – avra’ la partecipazione straordinaria di Tom Sinatra che ha curato la direzione musicale e la sua band romana – tutti musicisti Rai e di tanti altri artisti siciliani quali Lello Analfino e Mario Vasile dei Tinturia , Osvaldo lo Iacono e la Banda del Nord, Giovanni Moscato – ognuno dei quali con un ruolo specifico.
La manifestazione intende raccontare il viaggio di alcune famiglie verso l’America, assaporando i colori, i costumi, e le musiche di molti paesi, grazie alla professionalità della Scuola Bailart di Franco Cappello e la sua famiglia che ha curato, artisticamente, le coreografie rappresentate dalla Scuola Val d’Akragas.
Ancora una volta il Val d’Akragas si trasforma in una scuola di folklore internazionale in grado di elaborare progetti innovativi di grande attualità.
Una grande sfida artistica che ha visto tutti i componenti ( circa 40) allenarsi quattro volte la settimana per offrire alla propria città un’ omaggio straordinario nel ricordo di Gigi Casesa e Pippo Agozzino.
Un impegno assunto per ricordare la memoria della terra di Sicilia nel segno presente della integrazione, della solidarietà e dell’accoglienza tra i popoli.
Agrigento, li 11 maggio 2011