NON SIAMO A GUBBA IN LIBIA MA A LAMPEDUSA DAL 12 GENNAIO SCORSO AI CITTADINI VIENE IMPEDITO LA LETTURA DEI QUOTIDIANI.
LA COMPAGNIA MERIDIANA SI DICE DISPONIBILE AL TRASPORTO GRATUITO DEI GIORNALI PER LE ISOLE MINORI MA LA GESAP CHIEDE I DIRITTI AEROPORTUALI PER IMBARCARE I GIORNALI E INTANTO DA 3 MESI NELLE EDICOLE DELL’ISOLA NON SI TROVANO I QUOTIDIANI.
Dopo circa 3 mesi nell’isola di Lampedusa rimane ancora irrisolto il problema della presenza dei quotidiani nelle edicole locali.
Abbiamo ottenuto la disponibilità della Compagnia Aerea Meridiana al trasporto gratuito sui propri aeroplani dei giornali destinati a Lampedusa, ma sembrerebbe che la Gesap società che gestisce l’Aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo, per imbarcare i quotidiani sul volo della Meridiana da Palermo per Lampedusa, chieda alla stessa compagnia aerea di pagare i diritti aeroportuali.
In questo particolare momento storico che sta vivendo Lampedusa, a causa dei continui arrivi di immigrati, con la maggior parte della stampa nazionale ed estera concentrata proprio su Lampedusa, è di una gravità inaudita non fare arrivare i quotidiani sull’isola Il Presidente della Regione Sicilia Raffaele Lombardo ha il dovere di intervenire urgentemente per sbloccare questa assurda situazione, e scongiurare che in futuro soprattutto nel periodo invernale si possa ripresentare il problema e negare ai cittadini di Lampedusa il sacrosanto diritto all’informazione della libera stampa.
Dichiara il Capogruppo Peppino Palmeri, che auspica anche un intervento del Prefetto di Agrigento.
Lampedusa li, 12/03/2010