Nella ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia, una visitazione storica al femminile: è la proposta formativa dell’I.I.S.S. “M. Foderà” in occasione della Giornata della Donna che organizza per sabato 05 marzo la manifestazione “Iniziò tutto l’8 marzo: Storia d’Italia al femminile”, con inizio alle ore 9:30 presso l’Alula Magna dell’Istituto.
Uno sguardo particolare alla Storia d’Italia vista al femminile consentirà di delineare un percorso storico dei 150 anni dall’Unità d’Italia, tracciando alcune significative figure femminili nazionali e “girgentine”.
Verrà delineato un percorso secolare che vede la donna alla conquista del voto, della parità nel lavoro ed in altri ambiti: “la carriera è maschile” , “l’adulterio è femminile”, “il delitto d’onore è maschile” “l’educazione è maschile e femminile”.
Introdurrà il Dirigente Scolastico Patrizia Pilato che presenterà i relatori Adalgisa Morreale –storica- Elita Romano – scrittrice. E’ prevista la partecipazione dell’artista Nino Seviroli.
Gli interventi saranno intramezzati da esibizioni canore di alcune allieve dirette dal prof. Federico Orefice.
La manifestazione è coordinata dal prof. Francesco Terrazzino