Consiglio Comunale:approvato bilancio previsionale

Nella seduta del consiglio comunale di ieri sera, al termine di un articolato dibattito, è stato approvato il bilancio di previsione per l’esercizio in corso e quello pluriennale 2010/2012. Lo strumento contabile è stato approvato con 22 voti favorevoli mentre sono stati 4 gli astenuti; con una successiva votazione ad unanimità dei presenti, l’atto è stato dichiarato immediatamente esecutivo. Nel corso del dibattito sono emerse le gravi difficoltà economiche attuali che coinvolgono, in buona sostanza, gli enti locali. In questa situazione generale bisogna cominciare a delineare in maniera decisa ed approfondita le priorità strategiche per i prossimi anni, selezionando e contendendo le spese e verificando in maniera puntuale e precisa le effettive necessità di ogni singolo capitolo di spesa. Prima dell’approvazione sono stati posti in discussione alcuni emendamenti, che sono stati ritirati grazie all’impegno assunto dall’Amministrazione comunale di provvedere  nella fase di stesura del Piano Economico Gestionale. Dopo l’Aula è stata impegnata nelle dichiarazioni di voto al quale hanno preso parte i consiglieri Lo Presti, Cirino, Gramaglia, Angela Galvano, Arnone, Marchetta, Alfano, Picarella e Calabrese e successivamente si è proceduto con la votazione. Prima della fine dei lavori da sottolineare l’ intervento del sindaco Marco Zambuto, presente in Aula, che ha evidenziato le caratteristiche del bilancio che “sostanzialmente ha il pregio di cercare di mantenere un equilibrio tra un sempre maggiore controllo della spesa corrente ed il mantenimento di una adeguato livello di servizi”. E’ stato poi il presidente del Consiglio comunale, Carmelo Callari a prendere la parola ritenendosi “soddisfatto per come il dibattito si è svolto. I contributi giunti sono stati in alcuni casi critici, ma comunque sempre costruttivi e dai toni adeguati alla serietà del tema”. Dopo lo stesso Callari ha posto in votazione l’aggiornamento dei lavori del Consiglio comunale per i prossimi 7 e 9 settembre, con inizio alle ore 19, per la trattazione degli altri punti iscritti all’ordine del giorno.

 3 settembre 2010

condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *