Trovarsi – sei personaggi nei luoghi di Pirandello

La cultura va intesa non come un di più, un valore aggiunto, ma proprio il valore vero. Andare per mostre, non per raggiungere un tassello di conoscenza ma, per una felicità dell’essere, qui ed in questo momento. Trovarsi – sei personaggi nei luoghi di Pirandello – la rassegna di arte contemporanea –  quest’anno alla sua quarta edizione si inaugura stasera alle ore 18,00 al Museo Archeologico di Agrigento, organizzata dal Centro Studi Erato diretto da Nello Basili, nell’ambito delle collaterali della Mostra Internazionale di Arte Contemporanea Agrigento Arte, che si svolgerà al Palacongressi dal 1 al 3 ottobre . Sei sono i luoghi in cui saranno fatte queste mostre, spazi importanti di una città uniti da un filo invisibile, punti di approdo di un percorso che rappresenta simbolicamente il viaggio di chi spera in una terra più fortunata.

Letizia Li Puma      –                                 Sala Lizzi –                   Museo Archeologico

Lia Spallino                                              Conventino Medievale  Museo Archeologico

Tiziana Trezzi                                           Centro Culturale  P.P.Pasolini

Ada Sorrentino                                        Stoai

Graziella Paolini Parlagreco                      Atrio Palazzo di Città

Daria Musso                                           Collegio dei Filippini

Presenterà la rassegna il noto critico e consulente artistico di Agrigento Arte, Prof. Francesco Gallo dell’Accademia di Belle Arti di Roma

La foto allegata è dell’artista Tiziana Trezzi di Lissone

condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *