Egregio Presidente On. Raffaele Lombardo,
mi rivolgo a Lei quale promotore del riscatto dei Siciliani e quale tutore della Costituzione italiana che, oltre al diritto al lavoro, proclama dignità per i lavoratori, in particolare quando il lavoratore è costretto a dover fare i conti con il lavoro a tempo determinato, croce e delizia del sistema sul lavoro in ambito nazionale.
Io, pur avendo superato i 50 anni, continuo ad essere un lavoratore interinale, un precario che continuamente deve fare i conti con quei brevi incarichi trimestrali, che, quando arrivano, sembrano la Manna calata dal cielo.
Dal dicembre 2008 al 30 giugno 2010, con incarichi saltuari, per conto della Multiservizi spa, ho prestato servizio presso L’Ospedale civile S. Giovanni Di Dio di Agrigento con la qualifica di ausiliare del Pronto Soccorso, con grande dedizione e forte senso di responsabilità.
Nel compendio di questi incarichi lavorativi, la retribuzione delle spettanze è avvenuta in maniera puntuale fino ad un certo periodo (settembre 2009), che, stranamente, coincide con la nomina del dr. Giancarlo Granata a nuovo Presidente della Multiservizi spa.
Infatti, da quel momento tutte le spettanze economiche, che avrebbero dovuto essermi corrisposte, hanno subito un forte rallentamento, fino ad arrivare alla attuale paradossale situazione: ad oggi il TFR relativo all’anno 2009, nonché gli stipendi ed il TFR fino al giugno dell’anno 2010 non sono stati retribuiti, provocandomi un gravissimo danno economico.
Dopo continue sollecitazioni telefoniche alla Temporary spa, agenzia del lavoro in solido coobbligata con la Multiservizi spa (incaricata al pagamento delle spettanze) rivolte tutte alla richiesta dei pagamenti degli stipendi e dei TFR, sollecitazioni tutte puntualmente rinviate di settimana in settimana fino ad arrivare alla data odierna, stanco di una situazione che pare non trovare soluzione, ho ritenuto di dover tutelare i miei diritti rivolgendomi all’Ispettorato del Lavoro innanzi al quale ho verbalizzato quanto accaduto fino ad oggi, evidenziando anche il mancato pagamento dei contributi previdenziali relativi ai mesi di marzo, maggio e giugno 2010 (inspiegabilmente i contributi del mese di aprile sono stati versati), impedendomi in tal modo di fruire dell’assegno di disoccupazione.
Sig. Presidente, mi rivolgo alla sua riconosciuta sensibilità affinchè questo groviglio amministrativo, rappresentato dalla Multiservizi spa, sia dipanato al più presto, contribuendo a dare giusto merito non soltanto al sottoscritto, ma, anche, a tutti quei lavoratori interinali che fino ad oggi, come me, per conto della stessa Società, hanno responsabilmente prestato il loro servizio benché privati del giusto riconoscimento economico.
D’Anna Angelo
CARA ANNA , lE CONSIGLIO RIVOLGERSI PRINCIPALMENTE ALL’ON.LE GIOVANNI ROBERTO DI MAURO ,STANTE CHE E’ STATO PROMOTORE DELL’INCARICO AFFIDATO ALL’EX ON.LE GRANATA.
GRAZIE DELL’OSPITALITA’
giuseppe
TESTO DEL COMUNICATO STAMPA INVIATO ALLA STAMPA-ALLA TELEVISIONE-ED AI SITI WEB
La Segreteria Provinciale della FNP-CISL -FEDERAZIONE NAZIONALE PENSIONATI- di Agrigento, esprime solidarietà ai lavoratori addetti all’accoglienza presso l’Ospedale S. Giovanni di Dio di Agrigento, per la salvaguardia del loro posto di lavoro.
Siamo coscienti della loro grande professionalità, che al servizio degli utenti fà si che chiunque, per motivi di salute si reca presso tale struttura trova un punto di accoglienza degno di tale nome.
Noi che rappresentiamo i pensionati, i non autossufficienti e le classi meno agiate che sono la parte piu’ debole e bisognosa, noi che abbiamo più bisogno degli altri, ci schieriamo a fianco di questi lavoratori, con la certezza che la loro lotta produrrà una reale stabilizzazione del rapporto di lavoro per il bene della collettività e delle loro famiglie.
A QUESTO COMUNICATO SI ASSOCIA
ANTEAS ASSOCIAZIONE NAZIONALE TERZA ETA’ ATTIVA PER LA SOLIDARIETA’
PROMOSSA DALLA FNP-CISL.
AGGIUNGIAMO: POTETE CONTARE SU DI NOI.
LA SEGRETERIA
GIUSEPPE AUGELLO -SEGRETARIO GENERALE-
VINCENZO MARAGLIANO -SEGRETARIO ORGANIZZATIVO-
ANNAMARIA LO PRESTI -SEGRETARIA POLITICHE SOCIALI-
NCICOLO’ PETROTTO -PRESIDENTE ANTEAS-