IL MINISTRO ALFANO AD AGRIGENTO RINGRAZIA LA POLIZIA

“Sono venuto a ringraziare le donne e gli uomini della Squadra Mobile di Agrigento e Palermo, i Servizi e tutti coloro che hanno contribuito a dare una speranza in più al popolo siciliano e italiano. Firmerò subito il 41 bis per Falsone”.

E’ stato perentorio il ministro Alfano giunto nella città dei templi per un omaggio al lavoro svolto dalla questura per la cattura del superlatitante di Campobello di Licata.

“Non si può immaginare lo sviluppo della Sicilia senza la liberazione dalla mafia”. Alfano ha poi rimarcato l’attenzione sulla confisca dei beni mafiosi aggiungendo “Continueremo con le leggi ad inferire colpi durissimi alla criminalità organizzata. In Italia sono state approvate decine di norme antimafia dopo le stragi, dopo eventi luttuosi. Tutto ha poi avuto la caratteristica di disordine amministrativo, adesso le porremo in ordine e faremo si che questo sarà il più grande sistema di controllo alla criminalità organizzata e alla mafie che l’occidente abbia mai conosciuto”.

Sotto questo aspetto Alfano ha assicurato che le “risorse alle forze dell’ordine saranno compensate dal fondo unico per la giustizia alimentato dai beni patrimoniali confiscati ai mafiosi”

Molto più distensivo il ministro si è dimostrato sulla rovente situazione politica:”Siamo di fronte ad un agosto che è il mese dei piromani e dei pompieri. Al termine di questo agosto spero che avranno vinto i pompieri per i quali tifo e mi arruolo”.

Soddisfatto il questore Girolamo Di Fazio :”Questo ci inorgoglisce e ci fa da sprone per andare avanti in questo territorio difficile”.

Tra i doni e le targhe donate dalla questura al ministro Alfano c’è stato anche un altro omaggio, quello di Franco Castaldo che ha regalato all’illustre ospite una copia del suo recente libro su Falsone e Messina. “La copia del libro -ha dichiarato Castaldo- il ministro l’ha pretesa garantendomi che ne avrebbe comprato un’altra. Il libro completa un periodo storico che ci ha visto tutti protagonisti e narra della mafia degli ultimi anni con Falsone protagonista rivelando tutta una serie di episodi ancora inediti”.

Il libro sarà presentato ai primi di settembre con l’apertura di un dibattito sui temi di mafia.

                                                                              Diego Romeo

condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *