“Credo che, per quanto conosco l’organizzazione, avesse già cercato di pensare ad una successione. Perché è vero che Riina rappresentava il capo assoluto di Cosa Nostra, però è anche vero che ormai le sue condizioni facevano facilmente prevedere che di lì breve sarebbe scomparso. Sono abbastanza certo che l’organizzazione si sia mossa per prendere le decisioni […]
ED ALLORA CHE ASPETTIAMO? Si direbbe che qualcosa si stia muovendo nella sconsolante immobilità del Paese, dei suoi giuristi, dei suoi imprenditori, dei suoi abitanti di buon senso e di buonafede di fronte allo scempio del diritto, dell’economia, della civiltà dei rapporti tra governanti e governati consumato in nome di un komeinismo antimafia e di […]
Continue reading …CASO SEN. GIOVANARDI: INCRIMINATO PER ECCESSO DI ZELO Un caso di inaudita gravità, che da solo basta a provare che il Partito dei Magistrati non tollera più la libertà e l’incensurabilità del Parlamento quando esercita la sua funzione di rappresentanza del Popolo sovrano, si è verificato con la sottoposizione ad indagine penale del Senatore Carlo […]
Continue reading …Non ricordo più quanto tempo fa le conclusioni di una delle solite inchieste sulla mafia, il suo potere ed il suo proliferare, fecero finalmente ridere, così da ripagarci almeno parzialmente, dei molti pasticci, dei grossi costi e del discredito del diritto e delle pubbliche istituzioni che certe operazioni socio-mafiologiche ci ammanniscono, in aggiunta a quelle […]
Continue reading …LA MASSONERIA NEL VANGELO SECONDO I PENTITI “Parla lentamente il Procuratore Generale di Palermo, Roberto Scarpinato, davanti alla Commissione Antimafia. E’ chiamato in audizione come altri “esperti”… per raccontare i rapporti tra mafia e Massoneria”. Ad un certo punto il P.G. “scandisce le parole “l’ordine di eliminare Dalla Chiesa arrivò a Palermo da Roma. Dal […]
Continue reading …Torno ancora sul “sequestro parlamentare” degli elenchi degli iscritti di tre “obbedienze” massoniche (le “principali”: quanto basta), che si riconnette al “pregiudizio antimassonico giudiziario” ed alla “demonizzazione” della Massoneria da parte della subcultura, conseguenza dei limiti intellettuali reazionari di Destra e di Sinistra. Un’insistenza cui mi spinge un’opprimente sensazione che questo spirito persecutorio, l’utilizzazione di […]
Continue reading …Si direbbe che qualcosa comincia a muoversi nelle menti intorpidite dei sapienti dell’Antimafia, ridotti allo stremo da una pervicace, lunghissima contemplazione dei dogmi e delle icone di quella che Vitiello, con intuizione insuperabile, definisce “mafia devozionale”. Persino Rosy Bindi pare che abbia avuto la folgorazione del dubbio che “una certa” antimafia copra e […]
Continue reading …di Gaspare Serra Le elezioni amministrative (le prime dell’era post berlusconiana -a proposito: chi ha più notizie del Cavaliere?-) hanno avuto un effetto “deflagrante” sul sistema politico italiano. Il voto (e il non voto) degli Italiani si è abbattuto sui partiti come uno “tzunami democratico”, rischiando -ancor più col probabile ritorno dell’onda lunga […]
Continue reading …